video suggerito
video suggerito

Chi era il surfista morto sbranato da uno squalo in Australia: “Gli è piombato addosso, è stato velocissimo”

Mercury “Merc” Psillakis è il surfista di 57 anni morto sabato sbranato da uno squalo bianco lungo 5 metri a Dee Why, a Nord di Sydney, in Australia. Lascia la moglie e una figlia piccola: “Ha fatto di tutto per salvare i suoi amici”.
A cura di Ida Artiaco
1 CONDIVISIONI
Immagine

Si chiamava Mercury "Merc" Psillakis il surfista di 57 anni morto sabato sbranato da uno squalo bianco lungo 5 metri a Dee Why, a Nord di Sydney, in Australia. Lascia la moglie e una figlia piccola. E mentre amici e conoscenti sono ancora sotto choc per quanto successo, emergono nuovi dettagli sull'attacco mortale di cui è stato vittima.

Il 57enne stava facendo surf insieme ad alcuni amici quando ha notato la presenza dello squalo a circa 100 metri dalla spiaggia. A quel punto ha cercato di radunare i suoi compagni per proteggerli dal pericolo imminente. È quanto ha raccontato l'ex surfista professionista Toby Martin al Daily Telegraph a proposito degli ultimi sforzi di Psillakis per salvare il gruppo di surfisti con cui era in mare.

"Era in fondo al gruppo e cercava di radunare tutti quando lo squalo lo ha attaccato", ha detto Martin, aggiungendo: "È arrivato dritto da dietro e gli è piombato addosso. È lo scenario peggiore. Di solito arrivano di lato. È stato velocissimo". La tavola da surf di Psillakis è stata tagliata a metà e lui ha perso entrambe le gambe. Mark Morgenthal, che si trovava insieme al 57enne in mare, ha definito lo squalo "enorme".

Gli altri surfisti che erano con lui hanno recuperato il suo torso e lo hanno trascinato a riva per 100 metri. I bagnanti presenti hanno assistito inorriditi alla scena. Polizia e bagnini si sono immediatamente precipitati lungo il tratto di spiaggia tra Dee Why e la vicina Long Reef per avvisare del pericolo chi si trovava in acqua. Il sovrintendente John Duncan ha elogiato i coraggiosi surfisti che hanno tentato di salvare Psillakis portandone a riva i resti, ma ha precisato che nulla avrebbe potuto salvarlo.

Secondo la stampa locale, i grandi squali bianchi sono più attivi lungo la costa orientale australiana in questo periodo dell'anno a causa della migrazione delle balene. Infatti, sebbene la specie di squalo coinvolta nell'attacco di sabato non sia stata identificata, la sua rapidità e precisione presentavano i tratti distintivi di un grande squalo bianco. Il premier del Nuovo Galles del Sud, Chris Minns, ha descritto la morte di Psillakis come una "terribile tragedia. Gli attacchi di squali sono rari, ma lasciano un segno profondo su tutti coloro che sono coinvolti, in particolare sulla comunità dei surfisti", ha aggiunto.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views