video suggerito
video suggerito

Caso Maddie McCann, i genitori: “E’ stata rapita, ma un giorno la riabbracceremo”

Kate e Gerry McCann, genitori della piccola Maddie scomparsa 12 anni fa, hanno detto di essere convinti che la figlia sia stata rapita ma di avere fiducia di riuscire a riabbracciarla un giorno.
A cura di Davide Falcioni
108 CONDIVISIONI
Immagine

Clarence Mitchell, ex giornalista ed oggi portavoce di Kate e Gerry McCann, ha detto che la piccola Madeleine sarebbe stata rapita da uno sconosciuto. La dichiarazione, che riporta una convinzione dei familiari della bambina, è stata rilasciata in occasione del lancio di un documentario dedicato a Maddie da parte di Netflix. Mitchell si è detto sicuro che prima o poi il padre e la madre della bimba riusciranno a riabbracciarla. "E' successo altre volte che dei genitori riuscissero a rivedere i loro figli scomparsi a molti anni di distanza, siamo convinti che sarà così anche con Maddie".

Maddie McCann aveva appena tre anni quando nel maggio del 2007 sparì nel nulla durante una vacanza in Portogallo insieme ai genitori e al fratello. La famiglia era nel Resort Ocean Club di Praia da Luz quando della piccola non si ebbero più tracce: le sue ricerche vanno avanti da ben 12 anni ma finora non hanno avuto nessun esito. Su Netflix – malgrado la contrarietà dei genitori – sta andando in onda un documentario che ricostruisce tutta la vicenda con interviste e indiscrezioni anche inedite. Tra le ipotesi anche una mai presa in seria considerazione: quella che la piccola sia stata trovata senza vita dai genitori, messa nel freezer per nasconderla e portata via all’interno del bagagliaio dell’auto dopo un po’ di tempo per non destare sospetti.

Nelle scorse settimane Scotland Yard, che da anni su Madeleine McCann, ha chiesto al Ministero dell’Interno britannico ulteriori finanziamenti per continuare le ricerche, costate finora oltre 11,7 milioni di sterline (quasi 14 milioni di euro). I fondi servirebbero a proseguire l'inchiesta di almeno un altro anno.

108 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views