Caso Maddie McCann: Christian Brückner scarcerato, il 48enne libero senza accuse

Christian Brückner è un uomo libero, il 48enne tedesco principale sospettato della scomparsa della piccola Madeleine McCann è stato scarcerato oggi 17 settembre dalla prigione di Sehnde, in Germania, dopo aver scontato una precedente condanna per violenza sessuale ma senza nessuna incriminazione per il caso della piccola britannica sparita dall'appartamento di vacanza dei suoi genitori in Portogallo nel 2007.
Brückner, che fu arrestato in Italia su mandato di cattura internazionale, poco dopo le 9 di questa mattina ha lasciato il penitenziario su un’auto nera presa a noleggio dal suo avvocato evitando fotografi e giornalisti che lo attendevano. Il 48enne era stato condannato nel 2019 a 7 anni e mezzo di carcere per aver violentato una donna americana 72enne in Portogallo nel 2005 ma contro di lui gli inquirenti non hanno raccolto abbastanza prove per incriminarlo per il caso di Maddie.
"Non abbiamo trovato nulla negli ultimi cinque anni che lo scagioni, non ci sono altri sospetti e anzi abbiamo trovato elementi che rafforzano la nostra tesi. Ma a nostro avviso le prove non sono abbastanza solide da rendere probabile un verdetto di colpevolezza, ed è per questo che finora non abbiamo potuto incriminarlo né richiedere un mandato di arresto" hanno spiegato gli investigatori tedeschi che ritengono Brückner l'assassino della piccola Maddie.
Durante le lunghi e continue indagini sulla scomparsa della piccola, sia in Germania che in Portogallo, gli inquirenti hanno trovato prove di altri reati sessuali e chiesto altre condanne per Brückner che però è stato assolto da tutte le accuse nell'ottobre 2024. Per il 48enne però la vicenda giudiziaria non si è ancora conclusa. La Procura infatti ha presentato ricorso contro la sentenza e si attende la decisione della Corte Federale di Giustizia.
Anche per questo all'ultimo momento i pm sono riusciti ad ottenere dai giudici il ritiro del passaporto di Brückner e il divieto di lasciare il Paese per evitare che possa scomparire all'estero. Al momento però per lui nessun’altra misura restrittiva se non quella di indicare un domicilio in Germania visto che è stato negato il braccialetto elettronico.
Brueckner ha sempre sostenuto di non avere "nulla a che fare" con la scomparsa di Madeleine McCann e il suo avvocato insiste nel dire che è stato trasformato in un "capro espiatorio" visto che le indagini sono "prive di fondamento". La polizia britannica aveva chiesto di poterlo ascoltare sul caso di Maddie tramite una rogatoria internazionale ma l'uomo si sarebbe rifiutato.