video suggerito
video suggerito

Camionista non si accorge della coda, travolge vettura e uccide un uomo: guardava porno sul telefono

Le indagini sull’incidente avvenuto in Inghilterra hanno dimostrato che il camionista stava vedendo foto di donne nude anche pochi secondi prima che il suo camion si schiantasse contro l’auto ferma in coda. “Non si è trattato di un’occhiata fugace al telefono, guardava cose come X, TikTok e YouTube” ha spiegato il giudice.
A cura di Antonio Palma
704 CONDIVISIONI
Immagine

Uno spaventoso incidente stradale in cui un camion ha travolto un’auto uccidendo un automobilista in Inghilterra è stato causato dalla distrazione del camionista intento a guardare immagini porno sul telefono. È quanto emerso nel processo a carico del 43enne Neil Platt, condannato ieri da un tribunale britannico a 10 anni di carcere per omicidio colposo per il terribile schianto di un anno fa nel Lancashire.

L’uomo era impegnato in un trasporto al volante di un mezzo pesante quando il 17 maggio 2024 si è schiantato contro un’auto ferma in coda in autostrada schiacciandola contro il retro di un'autocisterna e causando la morte del conducente nei pressi di Skelmersdale, nel Lancashire. La vettura prese fuoco senza lasciare scampo all’automobilista 46enne.

Interpellato dagli agenti sulla scena dell'incidente, il camionista disse di essersi distratto un attimo per aver toccato brevemente il telefono solo per controllare la durata del viaggio e di non essere riuscito a frenare in tempo. Una versione ribadita più volte ma l'analisi del suo telefono e di una telecamera in cabina però lo hanno smentito.

Nelle tre ore di viaggio, il camionista aveva consultato continuamente i social media e stava vedendo foto di donne nude anche pochi secondi prima che il suo camion si schiantasse contro l’auto ferma in coda. "Era un incidente di diverse tonnellate in attesa di verificarsi" ha dichiarato il giudice sottolineando che Platt ha guardato in modo persistente contenuti sul suo telefono durante tutto il viaggio.

"Ha volontariamente e senza alcuna scusa scelto di ignorare le leggi della strada. Non si è trattato di un'occhiata fugace al telefono, guardava cose come X, TikTok e YouTube. La collisione che si è verificata avrebbe potuto verificarsi in qualsiasi punto del tragitto” ha spiegato il giudice.

"Non prestavi attenzione a ciò che ti aspettava, ma consultavi il tuo telefono. È incredibile che mentre eri al volante di quel veicolo di diverse tonnellate tu stessi guardando i social media e scorrendo alcuni contenuti che erano di natura pornografica” ha detto il giudice rivolto all’uomo condannandolo a 10 anni con due terzi della pena in custodia cautelare e divieto di guidare per sette anni dopo la scarcerazione.

704 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views