video suggerito
video suggerito

Braccio di ferro Iran – Arabia Saudita. Teheran: “Bombardata nostra ambasciata in Yemen”

Il governo iraniano accusa i sauditi di aver bombardato la sua ambasciata in Yemen.
A cura di Davide Falcioni
26 CONDIVISIONI
Immagine

Continua il braccio di ferro tra Iran e Arabia Saudita: il governo di Teheran ha accusato l'aviazione militare di Riad di ave bombardato la sua ambasciata in Yemen provocando anche numerosi feriti tra i diplomatici e i membri del personale. Secondo l'Iran l'attacco è stato deliberato e, per il ministero degli Esteri Hossein Jaber Ansari," rappresenta una violazione di tutte le convenzioni internazionali per proteggere le missioni diplomatiche. Il governo saudita è responsabile dei danni causati e della situazione dei membri del personale rimasto ferito". In Yemen da mesi l'Arabia Saudita sta tentando di sedare – nel sangue – una ribellioni degli houti sciiti: Riad ha fatto massiccio uso dell'aviazione militare e bombardato a lungo. L'accusa dell'Iran, dunque, potrebbe non essere infondata, malgrado un corrispondente abbia precisato che non ci sono danni visibili alla sede diplomatica. Non è escluso, quindi, che le accuse di Teheran rientrino in una strategia della tensione.

Intanto sempre l'Iran ha oggi messo al bando tutti i prodotti "made in Arabia Saudita": una vera e propria forma di boicottaggio scaturita in seguito alla condanna a morte dell'imam sciita Nimr al Nimr e dall'attacco alle sedi diplomatiche saudite di Teheran. In una nota il governo ha spiegato: "Il Consiglio dei ministri ha vietato l'ingresso di tutti i prodotti sauditi o dall'Arabia Saudita". Nei giorni scorsi sempre l'Iran aveva vietato tassativamente ai suoi cittadini di recarsi in pellegrinaggio alla Mecca, luogo sacro dei musulmani, ufficialmente per "ragioni di sicurezza". La tensione tra Iran e Arabia Saudita continua ad essere alta, anche se fortunatamente per il momento i due governi hanno fatto ricorso prevalentemente a sanzioni economiche e non ad azioni militari.

26 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views