video suggerito
video suggerito

Belgio, le famiglie di chi si suicida sui binari costrette a pagare i danni alle ferrovie

Il Paese ha uno dei più alti tassi di suicidio in Europa, il ministro dei trasporti: “Le persone devono prendere in considerazione le conseguenze del loro comportamento” .
A cura di A. P.
19 CONDIVISIONI
Immagine

Oltre al dolore per la morte di un congiunto, le famiglie delle persone che si sono uccise gettandosi sui binari dei treni in Belgio devono risarcire le ferrovie locali per i danni causati alle strutture e per i ritardi causati dal tragico evento. A confermarlo le sentenze dei tribunali belgi a cui i dirigenti della ferrovia nazionale SNCB si sono rivolti per poter  recuperare il costo degli eventuali danni materiali subiti e quelli derivanti dai ritardi. Come ha confermato anche il ministro dei trasporti del Belgio in un'audizione parlamentare, solo negli ultimi tre anni la società che gestisce le ferroviarie nazionali del Paese ha incassato circa 621mila euro dai parenti delle persone che di sono suicidate, sia per i danni al materiale rotabile sia per i ritardi dei treni.

"Questo però è solo un terzo del costo totale che le ferrovie hanno dovuto affrontare a causa dei 242 morti sui binari registrati tra il 2013 e il luglio 2015" ha tenuto a precisare lo stesso rappresentante del governo belga, spiegando che di questi morti ben 225 erano vittime di suicidi e solo la restante parte erano vittime di incidenti. "Le Ferrovie in teoria hanno il diritto di chiedere somme molto più elevate ad esempio chiedendo un risarcimento per lo stress emotivo subito da macchinisti dei convogli" ha sottolineato sempre il ministro Francois Bellot assicurando però che le richieste alle famiglie di solito sono fatte per assicurare che siano gestite da terzi e che la famiglia del defunto non sia coinvolta direttamente. Del resto "gli incidenti mortali sui binari hanno un impatto significativo sul traffico ferroviario e costano un sacco" ha ricordato il ministro Bellot, concludendo: "Le persone devono prendere in considerazione le conseguenze del loro comportamento".

19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views