I consumi tornano a crescere, grazie ad alimentari e discount

Dopo mesi di variazioni nulle ad agosto un po' a sorpresa tornano a crescere i consumi degli italiani con un incremento su base annua, cioè rispetto allo stesso periodo del 2012, dello +0,2%, trascinati soprattutto dal settore degli alimentari. Lo comunica l'Istat nel suo rapporto mensile sul commercio al dettaglio. In particolare l'aumento è dovuto alla sintesi di un consistente aumento dell'1% per le vendite di prodotti alimentari e di una diminuzione dello 0,4% invece per quelle di prodotti non alimentari. Sempre su base annua l'aumento delle vendite di prodotti di consumo riguardando soprattutto la grande distribuzione e i discount, mentre i piccoli negozianti soffrono ancora. Sempre come rivela l'Istat, le vendite per forma distributiva nel confronto con il mese di agosto 2012 mostrano infatti un aumento per la grande distribuzione dell'1,7% mentre c'è una diminuzione per le imprese operanti su piccole superfici dell'1,1%. Certo quello rilevato dall'Istituto di statistica nazionale è un aumento molto debole, ad agosto 2013 infatti l'indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio resta invariato rispetto al mese precedente e addirittura diminuisce dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti. Nel confronto con i primi otto mesi del 2012, invece le vendite di prodotti alimentari segnano una flessione dell'1,2% e quelle di prodotti non alimentari del 3,0%, per una diminuzione complessiva del 2,2%.