Governo: “Nessun bonus di 80 euro per i pensionati”

L'ipotesi di allargare il bonus di 80 euro anche ai pensionati è destituita da ogni fondamento: lo rendono noto fonti di Palazzo Chigi, commentando la notizia recentemente apparsa su alcuni organi di informazione secondo cui il governo sarebbe stato pronto a sfondare il tetto del 3% pur di fornire il bonus anche ai pensionati con redditi molto bassi. "L'azione dell'esecutivo si è basata e si basa sul rispetto dei vincoli europei, che sta insieme alla spinta per la crescita che è al centro della legge di stabilità e della strategia economica dell'esecutivo".
L'ipotesi di un estensione del bonus di 80 euro ai pensionati era contenuta in un articolo del Corriere, che citava un "esponente del governo" sostenendo che "da settimane Palazzo Chigi sta analizzando una serie di misure da prendere se alla fine del prossimo trimestre ci fosse l'ennesimo segno meno davanti ai dati sul Pil. In quel caso, la tentazione è di andare allo sfondamento del tetto del 3 per cento, senza aspettare una procedura di infrazione dell' Ue". Il Corriere spiega che "l'idea che si sta accarezzando di fronte a uno scenario di recessione continuata è quella di cambiare rotta: estendere il bonus degli 80 euro al mese a pensionati e lavoratori autonomi; e impostare un piano triennale di investimenti sociali. La prima misura, si calcola, costerebbe 10 miliardi di euro. Il piano di interventi varrebbe tra i 40 ed i 50 miliardi l' anno. Sono scenari, non decisioni: progetti preparati – viene precisato – in previsione di uno stallo ritenuto ormai insostenibile, e nell' ipotesi che il piano di finanziamenti di Jean-Claude Juncker, quando arriverà, non basti".