Dl Irpef, salta allargamento del bonus alle famiglie monoreddito

Salta, almeno per il momento, l'allargamento del bonus Irpef alle famiglie monoreddito con figli. L’intesa raggiunta dalla maggioranza prevede in realtà di rinviare l'intervento, per la copertura, alla legge di stabilità. Sull'estensione degli 80 euro, proposta da Ncd ma ostacolata dal Tesoro per mancanza di fondi, sembrava fosse stato trovato un accordo con il Partito democratico nel pomeriggio di ieri, con una copertura di circa 66 milioni di euro. Ma poi è saltato tutto. La decisione è stata presa nel corso di una riunione tra Governo e maggioranza dovrà ora essere formalizzata dalle commissioni Finanze e Bilancio del Senato, riunite per terminare l'esame del decreto. Nel dl dovrebbe essere specificato che si dovrà prestare particolare attenzione ai carichi familiari. L'emendamento include la novità nell'articolo 1 relativo al bonus Irpef e prevede che nell'intervento normativo strutturalealla legge di stabilità 2015. “saranno prioritariamente previsti interventi di natura fiscale che privilegino, con misure appropriate, il carico di famiglia e, in particolare, le famiglie monoreddito con almeno due o più figli a carico”.
Fino a ieri l'allargamento del bonus sembrava cosa fatta
Eppure fino a ieri sera, l’estensione del bonus alla famiglie numerose sembrava cosa fatta. "La modifica ci sarà", aveva annunciato Antonio D'Alì (Ncd), relatore in Commissione bilancio e finanze. Pur non citando i termini dell'ampliamento, la misura sembrava destinata anche alle famiglie monoreddito con due o tre figli a carico, cosa poi confermata. "Si sta ragionando su un plafonddi 60-70 milioni di euro" per la copertura, aveva spiegato il senatore, sottolineando che ciò avrebbe consentito di realizzare "l'80% di quanto proposto da Ncd e di venire incontro alle fasce di famiglie monoreddito con figli a carico con una ‘scalettatura' secondo le risorse disponibili".