Taylor Swift annuncia The Life Of A Showgirl nel podcast del fidanzato: potrebbe essere l’album del cambiamento

Ci eravamo lasciati con l'immagine di Clara Bow, starlette degli anni '20, in cui Taylor Swift descriveva la dinamica consumistica dell'industria musicale odierna. Quasi un off-topic del romanzo rosa descritto in The Tortured Poets Department, il suo ultimo album, che invece si proietta in un nuovo ruolo: quello di ponte tra il "vecchio" e il "nuovo". Infatti, nelle scorse ore, Taylor Swift ha annunciato il suo nuovo album dal titolo The Life Of A Showgirl, anticipato da una comunicazione che, come sempre, affida il suo potere agli indizi e alla numerologia. Infatti, si tratta del 12° album in studio della cantante, un numero che, come hanno notato i fan di Taylor Swift, rientra in più aspetti della sua comunicazione del nuovo album.
Perché il numero 12 è diventato centrale per il nuovo album di Taylor Swift
Il nuovo album è stato lanciato nella notte statunitense, alle ore 00:12 del 12 agosto: lo si può notare sul sito ufficiale della cantante, in cui non è stata ancora mostrata la copertina, men che meno la data d'uscita. 12 come le foto pubblicate nel carosello da Taylor Nation, una delle pagine ufficiali della cantante, con la didascalia che recita: "Ripensando a quando ha detto ‘Ci vediamo alla prossima era". Nel frattempo, l'ampio orizzonte raggiunto da Taylor Swift in termini di pubblico, le ha permesso di far "apparire", anche se blurrato (coperto), la copertina del suo nuovo album nel podcast del suo compagno Travis Kelce, New Heights.
L'annuncio nel podcast del compagno Travis Kelce e il sogno Super Bowl
Il podcast, condotto con il fratello Jason Kelce, è stata l'occasione per determinare ancora uno dei passaggi essenziali negli ultimi anni di Swift. Infatti, dopo l'annuncio della relazione con Travis Kelce, le sue apparizioni allo stadio dei Kansas City Chiefs sono state accompagnate da una grande attenzione, non solo del pubblico, ma anche di una delle leghe più seguite al mondo. Ne è la prova l'intervallo del Superbowl, la finale del campionato nazionale, uno dei momenti più seguiti a livello internazionale della televisione americana e che ha visto protagonista negli scorsi mesi Kendrick Lamar. Potrebbe sembrare l'ennesimo tentativo per porre il proprio nome tra gli artisti candidati all'intervallo del Superbowl nel 2026.
Perché The Life Of A Showgirl potrebbe esser l'album del cambiamento
Ma perché Clara Bow, ma anche But Daddy I Love Him o I Can Do It With A Broken Heart possono rappresentare l'intro per un progetto che per Taylor Swift rappresenti una nuova era? In queste tre canzoni del suo ultimo album, Swift descriveva alcune dinamiche di contrasto, tra lei e il suo team, ma anche tra lei e i suoi fan, quando ammetteva candidamente di aver mentito al proprio pubblico sui palchi, dopo la separazione dal suo ex: Jeo Alwyn. E proprio il suo rapporto con il successo, con i media, ma anche internamente con l'industria discografica, potrebbero essere uno dei macrotemi di The Life Of A Showgirl.
Lo scontro con Scooter Braun e le Taylor's Version
Ricordiamo che solo pochi mesi fa, dopo 6 anni dallo scontro con Scooter Braun, e precedentemente con Scott Barchetta (presidente di Big Machine) per la vendita dei diritti musicali dei suoi progetti alla Shamrock Capital per una cifra stimata di 300 milioni di dollari, Taylor Swift ha riavuto il controllo intero sul catalogo. Lo ha fatto prima ri-registrando i suoi progetti precedenti, denominandoli Taylor's Version, a cui venivano aggiunti brani "from the vault" (dall'archivio), tratti dalle sessioni di scrittura originali e che non erano stati inclusi negli album. Un'operazione che si è compiuta, nei suoi momenti finali, anche attraverso una lettera aperta al proprio pubblico in cui spiegava la sua operazione di ri-registrazione dei suoi progetti. Ma non solo.
Taylor Swift ha riacquisito i diritti dei suoi master, a 6 anni dalla vendita nel 2019
Soprattutto la cantante ha ammesso di aver ri-acquistato i diritti digitali dei suoi master dalla Shamrock per una cifra non comunicata (secondo Page Six per una somma intorno ai 360 milioni di dollari). The Life Of A Showgirl ha alle sue spalle anche gli ultimi album rimasti nella collezione di Swift a non esser stati riregistrati, ovvero il progetto d'esordio omonimo e Reputation. Nel frattempo, la cantante, con il suo The Eras Tour, è diventata la prima artista con un tour da un miliardo di dollari nella storia, vendendo 2,4 milioni di biglietti in un solo giorno e incassando oltre 2 miliardi di dollari in 21 mesi.