video suggerito
video suggerito

Nelly Furtado si ritira dalla musica dal vivo dopo anni di body-shaming: “Mi dedico a me stessa”

Nelly Furtado chiude il capitolo delle performance dal vivo con il Better Than Ever Summer Festival Tour: dopo aver subito body shaming negli scorsi mesi, si dedicherà ad altre attività, come annunciato in un post su Instagram.
A cura di Vincenzo Nasto
9 CONDIVISIONI
Nelly Furtado, via Sammy Rawal
Nelly Furtado, via Sammy Rawal

Nelly Furtado ha annunciato la fine della sua carriera live dopo le ultime date del Better Than Ever Summer Festival Tour che ha celebrato anche i 25 anni del suo disco d'esordio Whoa Nelly!. La decisione della cantante canadese, ma di origini portoghesi, annunciata il 24 ottobre si lega a una vicenda che si è protratta soprattutto negli ultimi mesi, legata al suo corpo, ma soprattutto al body-shaming subito anche durante le sue esibizioni sul palco. La cantante, con un post su Instagram, ha voluto ringraziare il suo pubblico, annunciando: "Ho deciso di allontanarmi dalle esibizioni per il prossimo futuro e dedicarmi ad altri progetti creativi e personali che ritengo più adatti a questa prossima fase della mia vita. Ho apprezzato immensamente la mia carriera e amo ancora scrivere musica, perché l'ho sempre vista come un hobby che ho avuto la fortuna di trasformare in una professione. Mi identificherò per sempre come una cantautrice".

Il bodyshaming subito da Nelly Furtado e l'apparizione sul palco del Manchester Pride

Negli ultimi due anni, la cantante di I'm Like a Bird aveva dovuto affrontare una miriade di critiche e commenti offensivi, soprattutto sui social, legati al suo corpo e alla sua trasformazione negli anni. L'autrice, che ha vinto anche un Grammy per la miglior collaborazione pop nel 2007 con Timbaland per Give It To Me, aveva deciso di non rispondere alle critiche sul suo corpo, parlando della questione solo durante un'intervista a People: "Ho la pelle olivastra e so bene che se potessero i photo editor alleggerirebbero molto il colore della pelle e mi toglierebbero i fianchi". In risposta alle critiche, durante il Manchester Pride in cui si è esibita, aveva indossato una maglietta over-size che raffigurava invece un corpo magro. Il suo stylist, Phil Gomez, aveva commentato la scelta così: "Nelly Furtado ha affrontato duramente i critici del corpo al Manchester Pride, scegliendo un’audace maglietta oversize con disegnato il corpo di una donna durante la sua potente performance, inviando un forte messaggio di amor proprio e di sfida agli standard social".

Nelly Furtado in Italia: da Sanremo 2007 alla sua esibizione ad Amici nel 2009

La carriera di Nelly Furtado, che può essere riassunta negli oltre 25 anni di carriera che le hanno regalato anche 5 album di inediti e due raccolte dei suoi brani più famosi usciti nel 2010, ha avuto anche una lunga correlazione con il pubblico italiano. La sua prima performance nella penisola è legata alla sua partecipazione con Turn Off The Light al Festivalbar di Lignano Sabbiadoro, condotto da Alessia Marcuzzi, Daniele Bossari e Natasha Stefanenko. Solo qualche anno più tardi ritornerà in concerto, da solista a Milano, nel 2006, 2007 e infine nel 2013, mentre una nuova apparizione televisiva avvenne nel 2009, quando comparve nel Pomeridiano di Amici di Maria De Filippi con il brano Mas. Ma l'episodio più celebre non può che essere la sua apparizione al Festival di Sanremo 2007, quando si esibì con gli Zero Assoluto nella cover di Appena prima di partire.

9 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views