video suggerito
Musei, boom di presenze. Ecco i 10 siti statali più visitati a Capodanno
A Capodanno sono stati tantissimi gli italiani e i turisti che hanno scelto di passare la giornata nei musei statali aperti gratis per l’iniziativa voluta dal Mibact. La classifica dei 10 musei più visitati il 1 gennaio 2017 vede al primo posto il Colosseo di Roma, segue Pompei. Ma non mancano le sorprese.
A cura di
Redazione Cultura
270
CONDIVISIONI

Facciata del Colosseo di Roma
Il 1 gennaio sono stati tantissimi gli italiani e i turisti che hanno scelto di passare la giornata nei musei statali aperti gratis, iniziativa voluta dal Mibact che ha deciso, nonostante la concomitanza tra la prima domenica del mese e il Capodanno, di mantenere l'iniziativa #domenicalmuseo. La classifica dei siti più visitati, con veri e propri boom di presenza, nonostante gli orari obbligatoriamente diversi dal solito, complice il veglione di San Silvestro, è la seguente:
- Tra il Colosseo e l'area archeologica centrale di Roma sono state contati 25.050 ingressi. Oltre all'Anfiteatro Flavio, hanno spopolato i Fori Uniti: secondo le stime del Campidoglio, 35 mila persone hanno visitato le due parti di competenza statale e comunale
- Successo anche a Pompei, dove è stata restituita al pubblico la Domus dei Vettii (6.793).
- Vero e proprio boom alla Reggia di Caserta (6.727 i visitatori di oggi, dopo un 2016 boom con +37% di ingressi sull'anno precedente)
- Grande successo anche ai Musei Reali di Torino (5.897)
- Piazzale gremito a Firenze fino all'apertura degli Uffizi (3.489)
- Alla Galleria nazionale di arte moderna di Roma sono tantissimi (3.140) gli appassionati che hanno ammirato il nuovo allestimento del museo
- Bene (anche considerata la distanza da grandi centri urbani) agli scavi di Paestum (2.803).
- Più o meno per la stessa ragione merita una citazione il Castello di Miramare a Trieste (2.558)
- Villa d'Este a Tivoli, alle porte di Roma (2.340)
- Gallerie dell'Accademia a Venezia (1.940)
270
CONDIVISIONI