video suggerito
video suggerito

Morto Jimmy Cliff, la leggenda della musica reggae aveva 81 anni

È morto all’età di 81 anni Jimmy Cliff, una delle voci che ha reso la musica reggae più conosciuta in America e in Europa con brani iconici come The Harder They Come.
A cura di Ilaria Costabile
3 CONDIVISIONI
Immagine

Si è spento all'età di 81 anni Jimmy Cliff, cantante che è riuscito con i suoi brani a rendere popolare il reggae nel panorama musicale. Lo ha reso noto sua moglie, attraverso un post pubblicato su Instagram.

La notorietà di Jimmy Cliff, unico con Bob Marley a fa conoscere il reggae negli USA

"È con profonda tristezza che vi annuncio che mio marito, Jimmy Cliff, è morto a causa di una crisi epilettica seguita da polmonite" ha scritto Latifa Chambers che ha poi continuato scrivendo: "Sono grata alla sua famiglia, ai suoi colleghi che con lui hanno condiviso una parte del suo percorso", concludendo poi con un messaggio ai fan: "ai fan in tutto il mondo: sappiate che il sostegno è stato la sua forza per tutta la sua carriera. Ha apprezzato l'affetto di ogni fan". 

Tra i brani più noti di Cliff, si ricordano You Can Get It If You Really Want, The Harder They Come e Wonderful World, Beautiful People, con i quali è riuscito ad ottenere un successo planetario, tanto da inserirlo nella Rock ad Roll Hall of Fame nel 2010, oltre a Bob Marley unico giamaicano e raggiungere questo traguardo. Cantante raggae, ma anche attore. Fu infatti protagonista nel film del 1972 The Harder They Come, dove interpretava Ivan Martin, un ragazzo che si trasferisce nella capitale della Giamaica, per provare ad inseguire il sogno di diventare un cantante, ma finirà per imbattersi in giri loschi. Grazie a quel film e alle canzoni che lo accompagnarono, Cliff riuscì a far conoscere la musica reggae negli Stati Uniti e lui divenne tra i cantanti più conosciuti al mondo.

Immagine

La carriera iniziata nel Regno Unito

Jimmy Cliff nacque nel 1948 in Giamaica occidentale, quando un uragano distrusse la casa della sua famiglia. Fu il secondo di otto figli, coltivò la sua passione per la musica in chiesa, cambiando poi il suo nome d'arte. Trasferitosi a Kingston nel 1961, a 14 anni ottenne il suo primo successo ovvero Hurricane Hattie, tra i brani più ascoltati nelle classifiche giamaicane, ma per seguire il suo sogno si trasferì a Londra, dov registrò il suo primo album. Negli Anni Settanta vi erano già tre singoli in classifica nel Regno Unito ovvero Wonderful World, Beautiful People Vietnam, infine una cover di Wild World di Cat Stevens. Nella sua carriera ha avuto modo di lavorare con artisti come i Rolling Stones, Elvis Costello, Annie Lennox e Paul Simon, ed è  "I Can See Clearly Now", nella colonna sonora del film del 1993 "Cool Runnings".

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views