video suggerito
video suggerito
Covid 19

Maurizio De Giovanni a Fanpage.it: “Napoli dall’alto è lo spettacolo più bello del mondo”

Per la seconda puntata de “Il giorno dopo”, la rubrica di Fanpage.it che racconta i luoghi del cuore degli esponenti del mondo dell’arte e della cultura italiana, lo scrittore Maurizio De Giovanni ci prende per mano e ci porta per la sua Napoli, ad ammirare dall’alto lo splendido panorama di Partenope.
A cura di Redazione Cultura
418 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Video thumbnail

"Ammirare Napoli dall'alto, perché questa è una città da respirare". Risponde così lo scrittore Maurizio De Giovanni alla domanda che Fanpage.it sta ponendo ad artisti, scrittori, esponenti del mondo dell'arte e della cultura nel nostro Paese per la sua rubrica "Il giorno dopo": "Cosa farai quando l’emergenza coronavirus sarà finita?". E  nel rispondere generosamente, il mondo dello spettacolo e della cultura sta tracciando una mappa "affettiva" della grande bellezza nel nostro Paese. Il tutto, naturalmente, senza arretrare di un millimetro rispetto ai sacrifici e agli sforzi, restandocene a casa finché sarà necessario, provando tuttavia a immaginare i luoghi dove ci piacerebbe andare quando quest'emergenza sarà finita. I nostri luoghi del cuore dove tornare appena possibile e da condividere con gli altri. Il protagonista della seconda puntata de "Il giorno dopo", dopo l'attore e regista Peppino Mazzotta, è lo scrittore Maurizio De Giovanni.

Maurizio De Giovanni è noto ai lettori italiani per essere il "papà" del commissario Ricciardi, de I bastardi di Pizzofalcone, nonché delle più recenti saghe al femminile con protagoniste, rispettivamente, la detective Sara Morozzi e l'operatrice sociale Gelsomina Settembre. Alla domanda "Quale sarà la prima cosa che farai quando la crisi sanitaria del Covid-19 finirà?", De Giovanni risponde: "Da casa mia andrò a piedi ad ammirare il più bel panorama del mondo, quello che si vede da Largo Santa Teresa di Calcutta e respirerò la mia città dall'alto, perché Napoli è una città che va respirata".

418 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views