Andrea Paci è morto a 43 anni: il dj era uno dei volti più amati della Versilia e del Carnevale di Viareggio

È morto a 43 anni il dj Andrea Paci, uno degli artisti che aveva fatto ballare intere generazioni versiliesi e una delle persone più attive per quanto riguarda il Carnevale di Viareggio. A confermare la scomparsa del dj è stata la sorella che sui social ha scritto: "Il mio adorato fratellino Andrea Paci ci ha lasciati", confermando ciò che qualche giorno prima aveva dovuto smentire, a causa di alcune voci inesatte che avevano cominciato a girare. L'uomo – tra i fondatori del Festival di Burlamacco – è deceduto all'ospedale della Versilia per una malattia che lo aveva colpito tempo fa e ha portato enorme cordoglio in tutto il viareggino, sono tanti, infatti, coloro che lo hanno voluto salutare.
Lo ha fatto sui social, per esempio, la Fondazione Carnevale di Viareggio che lo ha ricordato come una "persona straordinaria che, con il suo sorriso contagioso, la sua generosità e la sua passione per la musica ha saputo seminare solo gioia, ovunque andasse". Paci era molto conosciuto anche perl'enorme lavoro sociale che portava avanti, come le attività di volontariato. Aveva collaborato, nel tempo, come soccorritore, autista e infermiere per l'associazione Misericordia, la Croce Verde, la Croce Rossa e con l'associazione Aipd Versilia che si occupa della sindrome di Down. La camera ardente è stata aperta ieri, 13 novembre, mentre i funerali si terranno sabato alle 11:00 alla chiesa della Migliarina.
Paci era stato chiamato dalla EMI nel 2009 a remixare la canzone di Vasco Rossi "Colpa del whisky" ma aveva anche ballato con Jennifer Lopez, aver ricevuto i complimenti di David Guetta e la benedizione di Papa Francesco – come scrive La Nazione – oltre ad aver messo musica al matrimonio Jérôme Valcke, all’epoca plenipotenziario segretario generale della Fifa, come scrive Il Tirreno.
"Dj talentuoso e appassionato, ha fatto danzare e sorridere intere generazioni e ha amato il Carnevale come pochi altri, rendendolo parte della sua vita e della sua energia – si legge sulla pagina Facebook del Carnevale di Viareggio -. La sua voglia di vivere e di rendere felici gli altri, la sua musica e il suo amore per Viareggio continueranno a vivere tra le note del nostro Carnevale". Qualche giorno fa i suoi amici avevano scritto un cartellone con scritto: "Non sei solo in questa battaglia, ti aspettiamo". Paci era un fondatore del Festival di Burlamacco, evento collaterale al più noto Carnevale, che è un evento musicale il cui scopo è promuovere la musica legata a questa tradizione.