Anastasio annulla due date del tour: “La verità è che non abbiamo venduto abbastanza biglietti”

Anastasio annuncia l'annullamento di due date del tour in partenza nelle prossime settimane. L'artista, vincitore di X Factor nel 2018 e da mesi tornato al lavoro per scrivere nuove canzoni, ha voluto comunicarlo in prima persona ai suoi follower, fornendo una motivazione onesta quanto inedita.
Le parole di Anastasio sull'annullamento delle date del tour
Con un video pubblicato su Instagram, Anastasio ha spiegato in buona sostanza che l'annullamento delle due date di Perugia e Ancona è dovuto al più prevedibile dei motivi, ovvero che non sono stati venduti biglietti a sufficienza per le serate. Queste le sue parole: "Buonasera, devo fare un piccolo annuncio all'interfono: purtroppo le date di Perugia e Bari sono annullate. La verità è che non abbiamo venduto abbastanza biglietti, a Bari erano una quarantina, Perugia pochi meno ma siamo lì. I 70-80 eletti che hanno comprato questi biglietti riceveranno una mail per il rimborso con tutte le specifiche. Io vi chiedo scusa e vi ringrazio per avere provato ad esserci".
Quindi ha proseguito: "Spero riusciate ad esserci per le altre date, che invece sono abbastanza piene, ci sono ancora un po' di biglietti disponibili. Scusate se sono fuso ma ho appena concluso le prove di questo spettacolo che è abbastanza elaborato, un paio di giorni ed esordiamo. Sarà bello, poi vedrete".
Una comunicazione semplice e senza troppi fronzoli, che fa però notizia in un periodo storico nel quale gli annunci di finti sold out, veri o presunti, sono il vero assillo per la maggior parte degli artisti in circolazione. Un trend che sembra andare nella direzione di un esaurimento, anche in considerazione delle polemiche e dei diversi casi emersi nei mesi estivi, legati a numeri di spettatori gonfiati per ostentare sold out inesistenti, o dissing tra artisti che si prendevano in giro proprio in relazione a rivendicazioni di pieni vari.
Il tour di Anastasio
Quanto ad Anastasio, il suo tour partirà il 23 ottobre da Bari, al Demodé Club, per poi passare da Napoli al Teatro Bolivar due giorni dopo, poi ancora Torino, Milano e Scandicci (Firenze). I biglietti sono ancora disponibili sulle principali piattaforme di vendita.