video suggerito
video suggerito

Amici 25, le pagelle di domenica 23 novembre: finalmente Valentina (7,5), Flavia (5,5) e Plasma (5) in sfida

Domenica 23 novembre 2025 è andata in onda la nona puntata del Pomeridiano di Amici 25, dove si sfidano gli allievi di Maria De Filippi. Valentina (7,5) è ancora la migliore della puntata, interpretando Suzanne di Mark Ronson e Raye. In sfida Flavia (5,5) e Plasma (5). Qui le pagelle.
A cura di Vincenzo Nasto
0 CONDIVISIONI
Valentina e Flavia, Amici 2025
Valentina e Flavia, Amici 2025

Domenica 23 novembre 2025 è andata in onda la nona puntata del Pomeridiano di Amici 25, dove si sfidano gli allievi di Maria De Filippi. Ospiti della puntata: Fulminacci, che si è esibito con il nuovo singolo Niente di particolare, e Noemi, che ha cantato Bianca. A giudicare la gara di canto si aggiunge Fiorella Mannoia, mentre per quella di ballo c’è Sergio Bernal. Riccardo vince la sfida di canto con Seza, Paola vince la sfida di ballo con Alexia. Finalmente Valentina (7,5) si diverte sulle note di Suzanne di Mark Ronson e Raye. Presenta anche l’inedito Meglio, scritto per lei da Angelina Mango. In sfida Flavia (5,5), troppo controllata sulle note di Due Vite, e Plasma (5). Qui le pagelle.

Angie, voto 6:

La forza gentile di Angie sembra dischiudersi sulle note di One degli U2. Si potrebbe azzardare che possa sorprendere anche con brani più aperti, meno emotional rispetto alle scorse settimane con Paracetamolo di Calcutta e Minuetto di Mia Martini.

Plasma, voto 5:

L’assegnazione di questa settimana, almeno con questo arrangiamento, toglie e non aggiunge alla capacità interpretativa di Plasma. Lo rallenta nei segmenti rappati, e la sensazione di vuoto in uno dei ritornelli più iconici del pop italiano sembra evidente.

Valentina, voto 7,5:

Possiamo dire finalmente? Finalmente. Dopo La Cura di Battiato centra perfettamente l’assegnazione con Suzanne di Mark Ronson e Raye. Si diverte a giocare con le melodie e i volumi del brano, non scomparendo nella parte interpretativa, una delle pecche delle scorse settimane. Cantare un inedito scritto da Angelina Mango è una grande responsabilità; farà meglio le prossime volte.

Gard, voto 6:

Risulta credibile nella prima strofa di A me mi piace, i problemi arrivano nel ritornello, in cui si avverte la distanza dal genere latino. Eppure, con quella voce nasconde il disagio che racconta alla fine dell’esibizione. La voce non può essere l’unico pretesto per la sua permanenza: manca ancora un racconto personale.

Opi, voto 6:

Il coro durante il primo ritornello di Tu sei per me dimostra l’attaccamento del pubblico per Opi, ma non nasconde il resto. Lo fa l’assegnazione, che permette al giovane concorrente di limitare il suo range vocale e di dare più attenzione all’interpretazione che all’esecuzione. A volte c’è bisogno di pescare un jolly.

Flavia, voto 5,5:

Un peccato sprecare la potenza emotiva di un ritornello come Due Vite di Mengoni in uno studio pronto ad accogliere tutta quell’energia. È innegabile sottolineare le sue capacità vocali, il suo equilibrio, ma c’è spazio per altro. Molto spazio, a volte anche troppo.

Michele, voto 6,5:

Dopo Valentina con Suzanne, Vampire è l’esibizione migliore della puntata. Anche nei passaggi più difficili riesce a controllare la sua voce, meno le sue emozioni. Come stretto nella morsa tra interpretazione e timidezza, ad arrivare è solo il suo canto. Leggerezza D’Amore è un inedito che apre le porte al futuro in questo percorso.

Riccardo, voto 7:

Prima di adesso può essere il singolo di quest’edizione, anche solo dopo 9 puntate del Pomeridiano. L’energia, inedita, con cui la canta Riccardo fa trasparire un disagio che si rispecchia nel testo, ma soprattutto un senso di liberazione finale. Merito anche della sfida vinta con Seza.

Anna Pettinelli, voto 6,5:

Il cambio di passo di Opi è un suo merito, anche se non si cancella ciò che è accaduto fino alle scorse puntate. L’assegnazione di Tu sei per me diventa il jolly di puntata. Azzarda e non poco con il tentativo in stile latino per Gard.

Rudy Zerbi, voto 6:

Valentina potrebbe diventare la grande scommessa di Rudy Zerbi in quest’edizione, una concorrente per cui chiudere anche un occhio in alcune situazioni.

Lorella Cuccarini, voto 7:

Avere tra le mani un talento come Michele Ballo può essere l’ennesima sfida stimolante per Lorella Cuccarini, senza dimenticare Angie. Sono due giovani interpreti con una grande capacità vocale, alla ricerca di un proprio pubblico e di una propria direzione.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views