video suggerito
video suggerito

Adesso è impossibile ignorare Sal Da Vinci: dopo i successi di Rossetto e Caffè e L’amore e tu la firma con Warner

Negli ultimi anni Sal Da Vinci ha conquistato il pubblico con il successo di Rossetto e Caffè, tormentone estivo 2024 con oltre 61 milioni di streaming. Il prossimo 6 settembre festeggia a Piazza Plebiscito i 40 anni di carriera, un evento anticipato dalla firma con Warner Music Italy e il ritorno a Sanremo 2025 con i The Kolors.
A cura di Vincenzo Nasto
338 CONDIVISIONI
Sal Da Vinci, 2025
Sal Da Vinci, 2025

Vent'anni fa Sal Da Vinci usciva allo scoperto, accolto da una platea nazionale come quella del Festival di Sanremo 2005, conquistando il terzo posto finale con Non riesco a farti innamorare di me. Vent'anni dopo, il cantante italo-americano, dopo aver venduto oltre un milione di biglietti nel teatro Augusteo di Napoli, diventando una delle icone musicali della città, sta di nuovo uscendo dai confini local. È evidente, osservando il successo degli ultimi due anni, che non solo l'hanno portato, di nuovo, al Festival di Sanremo, questa volta come ospite. Ma lo hanno reso anche l'icona dell'estate 2024 con Rossetto e Caffè, senza dimenticare L'amore e tu. Il brano, pubblicato lo scorso 16 maggio, è ormai in rotazione da 10 settimane, entrando anche nella top 100 dei brani più ascoltati nelle radio italiane.

Rossetto e Caffè, via EarOne
Rossetto e Caffè, via EarOne

L'appuntamento in Piazza Plebiscito il 6 settembre

L'amore e tu, vede la partecipazione autoriale anche di Gigi D'Alessio, che sarà con lui sul palco di Piazza Plebiscito, ultima data di un tour nazionale che celebrerà l'abbraccio tra Da Vinci e Napoli. Esattamente il 6 settembre infatti, in una Piazza Plebiscito pronta ad accogliere un'orchestra di 45 elementi diretta dal Maestro Adriano Pennino, suo produttore e collaboratore, Sal Da Vinci coronerà il suo rapporto con la città, insieme a tanti ospiti. Oltre Gigi D'Alessio, ci saranno (per adesso) Stefano De Martino, The Kolors, Clementino, ma anche Arisa e James Senese, oltre al figlio Francesco Da Vinci. Un momento di festa tutt'altro che scontato e che servirà a imprimere non solo i numeri raccolti dal cantante negli ultimi anni, ma anche uno status nazionale ritrovato.

Il senso di rivalsa di Sal Da Vinci e il ritorno a Sanremo a 19 anni di distanza

Sì, perché solo un anno fa, anche dopo i numeri di Rossetto e caffè, che nel frattempo ha superato i 62 milioni di streaming su Spotify e 100 milioni di visualizzazioni su YouTube, Sal Da Vinci lamentava la poca attenzione nazionale. In un'intervista al Messaggero, sottolineava come la sua musica non rientrasse "nella linea editoriale dei grandi network radiofonici". Il cantante aveva ricevuto anche dei no da programmi televisivi, un'equazione che sembra essersi ribaltata solo 12 mesi dopo. Ne è una prova la firma, questa volta con Warner Music Italy, per il suo prossimo capitolo musicale. Ma non solo, il suo ritorno a Sanremo 2025, ospite dei The Kolors potrebbe essere stata solo un'anteprima di una possibile partecipazione, la seconda, questa volta da concorrente, a 20 anni di distanza.

Il successo di L'amore e tu e il nuovo album

Si potrebbe rappresentare il nuovo successo di Sal Da Vinci come una seconda vita artistica, anche se ignorerebbe il grande successo teatrale e i progetti pubblicati in questi anni, non ultimo il disco Siamo gocce di mare del 2021. Anche in quel caso, c'erano stati brani come Viento e Il cielo blu di Napoli a raccogliere oltre un milione di streaming su Spotify. Ma dopo il successo di Rossetto e Caffè e l'ottimo andamento in radio di L'amore e tu, preceduto da Non è vero che sto bene, non è più possibile ignorare la dimensione nazionale dei suoi ascolti: sarà interessante capire come verrà lanciato il suo prossimo album. Ma anche come i suoi brani approcceranno a piattaforme come TikTok, che proprio per Rossetto e Caffè avevano dato un boost incredibile alla riconoscibilità del brano: oltre 516mila video con il brano in sottofondo.

La riconoscibilità anche prima dei numeri in streaming

Perché anche prima dei numeri, dal vivo e in streaming, sarà necessario dare la giusta attenzione ai prossimi passi di Sal Da Vinci. Più del successo, che dovrà ripetersi con continuità per mantenere le aspettative nazionali, sarà interessante capire gli sforzi fatti dal cantante per imprimere nei nuovi singoli, la stessa impronta musicale che ha portato al rinnovato successo il cantante. Perché in questo momento è riconoscibile, senza dubbio, un singolo di Sal Da Vinci.

Le date restanti del tour estivo 2025

Qui le date restanti del tour estivo di Sal Da Vinci.

  • 13 agosto – Teatro dei Ruderi di Cirella, Diamante (CS)
  • 14 agosto – Roccella Summer Festival, Roccella Jonica (RC)
  • 27 agosto – Piazza Plebiscito, Castel di Sangro (AQ) – Data riprogrammata
  • 30 agosto – Certosa di San Lorenzo, Padula (SA)
  • 6 settembre – Piazza Plebiscito, Napoli – Special Edition
338 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views