Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Stile e trend
Roma
Milano
Napoli
Hai
nuove notifiche!
Daniele Angrisani
Daniele Angrisani, 43 anni. Appassionato da sempre di politica internazionale, soprattutto Stati Uniti e Russia.
Chi ha sabotato Nord Stream, e cosa dice la nuova versione dei fatti del New York Times e Die Zeit
Perché la retorica di Biden e Putin non cambia nulla sulla situazione in Ucraina
Perché la visita di Biden a Kyiv è stata così importante
Perché è difficile credere che siano stati gli americani a sabotare Nord Stream
Perché i carri armati Occidentali sono fondamentali per far vincere l’Ucraina contro la Russia
Perché i prossimi mesi saranno decisivi per capire come finirà la guerra in Ucraina
Quali saranno le tre prossime mosse di Putin per provare a prendersi l’Ucraina
355
Gli otto motivi per cui l’Ucraina ha resistito alla Russia e può vincere la guerra nel 2023
1.476
Cosa dobbiamo aspettarci dall’annuncio di Donald Trump di ricandidarsi a presidente degli Usa
872
Chi ha vinto alle elezioni Midterm (e soprattutto, perché ha perso Trump)
Cosa succede se i repubblicani vincono le elezioni di midterm 2022 (e cosa c’entra Donald Trump)
Come si svolgono le elezioni midterm 2022 di martedì prossimo e chi può vincere secondo i sondaggi
Perché la vittoria ucraina contro la Russia è molto lontana, e la guerra durerà ancora a lungo
Perché Putin potrebbe davvero usare le armi nucleari e quali sono i rischi che corriamo
Perché Putin è sempre più disperato e le sue minacce non devono spaventarci
Perché Putin non riuscirà a vincere in Ucraina, nemmeno con la grande mobilitazione
Perché il fronte russo è crollato così improvvisamente a Kharkiv
Perché l’Occidente può e deve resistere alla guerra di Putin sull’energia
Come ha fatto l’Ucraina a resistere oltre ogni previsione, e perché dobbiamo continuare a sostenerla
Perché c’è concreto rischio di incidente nucleare a Zaporizhzhia (ma non sarebbe un’altra Chernobyl)
Perché rischiamo davvero una guerra tra Cina e Taiwan
Il prigioniero castrato e la strage di Yelenovka: perché la versione russa non sta in piedi
Perché il contrattacco ucraino è sempre più vicino (e Putin tornerà a minacciare la guerra atomica)
Perché i lanciarazzi americani HIMARS stanno mettendo in crisi la Russia, ma non bastano per batterla
Perché non si può credere alla versione russa sulla strage di civili a Vinnytsya
2.099
L’arroganza di Putin è tutta propaganda ma il vero rischio per l’Ucraina è la stanchezza occidentale
1.694
Perché la vittoria all’Isola dei Serpenti è una speranza per l’Ucraina, in un mare di pessime notizie
1.279
Notifiche
Effettua il
Login
Roma
Milano
Napoli
news
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Stile e trend
Esteri
Musica
Lavoro
Backstair