video suggerito
video suggerito

Unico erede di un padre mai conosciuto, “Chi l’ha visto?” trova il figlio di Malcom: “Sono io il bimbo della foto”

L’unico erede di Malcom, il musicista morto a 81 anni che aveva destinato il suo intero patrimonio a un figlio mai riconosciuto, si è fatto avanti. L’uomo, oggi ultra 60enne, ha contattato la trasmissione “Chi l’ha visto?”.
A cura di Gabriella Mazzeo
55 CONDIVISIONI
Immagine

È stato rintracciato grazie a un appello lanciato dalla trasmissione "Chi l'ha visto?" l'uomo, oggi ultra 60enne, che è l'unico erede sul testamento di Malcom, l'uomo deceduto a 81 anni la cui storia era stata raccontata dalla moglie Mona proprio al programma d Federica Sciarelli. La donna aveva lanciato un appello in Tv già nel 2021 per ritrovare l'erede inconsapevole, raccontando che il musicista aveva concepito quel figlio durante una breve relazione con una donna di Trieste. 

Il figlio non era mai stato riconosciuto e di lui Malcom aveva perso ogni traccia. Soltanto in punto di morte, aveva chiesto alla moglie di ritrovarlo. La trasmissione Rai aveva fatto sapere che il misterioso erede può chiamarsi Michael o Marco e che è nato nel 1958 a Trieste. Il figlio mai riconosciuto ha contattato spontaneamente Federica Sciarelli, riconoscendosi nella descrizione. Nella puntata di mercoledì 5 novembre, svelerà il suo volto.

Il 60enne è l'unico erede indicato dal musicista nel suo testamento. L'uomo aveva chiesto alla moglie di adoperarsi per trovare quel figlio mai riconosciuto e la donna si era adoperata già nel 2021, con ricerche che avevano dato esito negativo. Il tentativo del settembre 2025 invece ha dato a sorpresa l'esito sperato, portando l'uomo a palesarsi alla redazione di "Chi l'ha visto?". L'uomo aveva infatti tempo fino alla fine di novembre per accettare l'eredità del padre mai conosciuto morto a 81 anni e ora non perderà il suo patrimonio: la successione era infatti a rischio proprio perché non vi erano notizie sulla sua identità e su dove si trovasse questo figlio mai riconosciuto in vita.

La diffusione dei media, però, gli ha permesso di riconoscersi nella descrizione fornita dal programma televisivo. L'uomo, della quale ancora non si conoscono le generalità, non avrebbe infatti mai lasciato l'Italia.

55 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views