video suggerito
video suggerito

Tragedia in Alto Adige, padre e figlio in escursione in Val Passiria: precipitano dal sentiero e muoiono

A Moso in Passiria, in Alto Adige, padre e figlio sono morti precipitando da un tratto esposto vicino al bivacco Pixner. Le vittime, Martin Gufler e Karl Josef Hilmer, erano partite per un’escursione. L’allarme è scattato in serata, ma i soccorsi non hanno potuto salvarli.
A cura di Biagio Chiariello
264 CONDIVISIONI
Immagine

Tragedia in montagna in Val Passiria, in Alto Adige. Nella serata di lunedì, padre e figlio hanno perso la vita dopo una caduta da un tratto esposto di un sentiero nella zona di Plan, a Moso in Passiria, nei pressi del bivacco Pixner. Le vittime sono Martin Gufler, 25 anni, e il padre Karl Josef Hilmer, 67 anni, entrambi residenti a San Martino in Passiria.

L’allarme è scattato quando i familiari, preoccupati per il mancato rientro dei due escursionisti, hanno contattato i soccorsi. Padre e figlio erano partiti per un’escursione, ma in tarda serata non avevano ancora fatto ritorno. Immediatamente sono state attivate le squadre di ricerca, con l’intervento del Soccorso alpino della Val Passiria, del Soccorso alpino della Guardia di Finanza (Sagf) e della Sezione aerea della Guardia di Finanza.

Le operazioni di recupero sono state complesse a causa della zona impervia e delle condizioni notturne. Una volta individuati, per i due escursionisti non c’era ormai più nulla da fare: entrambi erano precipitati per diversi metri in un punto particolarmente pericoloso del sentiero, riportando ferite fatali.

Gli inquirenti stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e stabilire le cause della caduta. Non si esclude che il cedimento del terreno, una perdita di equilibrio o un malore possano aver contribuito alla tragedia. La comunità di San Martino in Passiria, profondamente scossa, si stringe ora attorno ai familiari delle vittime.

IN AGGIORNAMENTO 

264 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views