Tortellini Fini ritirati dai supermercati per etichetta errata, l’avviso di richiamo

Un lotto di tortellini Fini confezionati è stato richiamato dai supermercati a causa di una etichetta errata sulle confezioni che ha portato di conseguenza alla mancanza segnalazione della lista degli allergeni, prevista per legge. L’avviso di richiamo, datato 19 settembre, è stato reso noto dalla catena di supermercati Il Gigante, attraverso i propri canali di comunicazione.
Il ritiro dei tortellini Fini dai banchi frigo dei supermercati è stato disposto in via precauzionale dallo stesso produttore per rischio presenza di allergeni non dichiarati. Come spiega l’avviso, infatti, su alcune confezioni del prodotto per errore non è stata apposta l’etichetta italiana ma esclusivamente l’etichettatura in lingua croata.
Il prodotto in questione sono i “Tortellini prosciutto crudo e parmigiano reggiano” venduti a marchio "Fini antica bottega Modena 1912” in confezioni da 250 grammi ciascuna. I tortellini sono prodotti e confezionati dallo tesso Gruppo Fini spa nel proprio stabilimento di Ravarino, in provincia di Modena.
Il lotto interessato dal richiamo è quello con numero BL3252R e data di scadenza fissata al 14 novembre 2025. Come spiega l’azienda produttrice, il richiamo è avvenuto a scopo precauzionale perché l’etichettatura “non è idonea al mercato nazionale per errore di prelievo e distribuzione”.
“Il prodotto oggetto del richiamo non riporta le informazioni legali in lingua italiana sull’etichetta, necessarie per una corretta comprensione da parte del consumatore italiano” ma “Il contenuto del prodotto è conforme agli standard di qualità e sicurezza alimentare” sottolineano da Fini.
I tortellini dunque si possono consumare tranquillamente ma alle persone allergiche che avessero già acquistato le confezioni con il lotto e scadenza sopra indicati, il consiglio è di non mangiare il prodotto e restituirlo al punto vendita d’acquisto.
