Torino, dal cavalcavia si stacca un blocco di cemento di 150 chili e finisce in strada

Grande paura nella serata di ieri sulla tangenziale di Torino, a Moncalieri. Un pezzo del cavalcavia autostradale che sovrasta corso Roma si è staccato ed è piombato a terra. Fortunatamente in quel momento non passava nessun’auto: se così fosse stato, avremmo assistito ad una tragedia simile a quella di Annone Brianza. L’allarme è scattato poco prima delle 22. Due donne che mangiavano al ‘Burger King’ sull’altro lato della strada hanno chiamato i carabinieri. Sul posto sono arrivati i militari dell’Arma, la Polstrada e i vigili del fuoco, che hanno lavorato fino a tarda sera per accertare le ragioni del crollo. Potrebbe esserci stata un’infiltrazione d’acqua, ma serviranno accertamenti più approfonditi per avere la certezza. La corsia di via Roma in direzione di Moncalieri è stata chiusa al traffico. A.t.i.v.a, la società che gestisce la tangenziale e il ramo piemontese della Torino-Aosta, ha comunicato che altre quattro lastre di copertura del cordolo della bretella di ingresso alla tangenziale sud a Moncalieri in corso Trieste saranno rimosse dopo l’incidente. Il blocco di cemento staccatosi misura un metro e 40 centimetri per due metri e 70 centimetri ed è spesso 15 centimetri. Il peso è di 150 chili. E' caduto vicino ai piloni che sostengono il ponte. Diversi calcinacci sono precipitati, ma come detto nessuno si è fatto male.