Torino, cibi scaduti ed escrementi di topi: multa da 28mila euro allo storico bar Norman

Per uno storico bar di Torino, il “Norman” in via Pietro Micca 22, nel corso del weekend è arrivata una maxi multa in seguito ai controlli disposti dal questore Francesco Messina. La polizia di Stato ha trovato nel locale alimenti mal conservati, in stato di decomposizione, anche escrementi di topi tra gli scaffali utilizzati per la collocazione dei prodotti. Nell'elegante caffè torinese – noto anche perché, quando si chiamava birreria Voigt, nel 1906 fu fondato la società del Torino calcio – gli agenti hanno sequestrato complessivamente ben cento chilogrammi di cibi scaduti – tra carne e pesce – nei frigoriferi della cucina e dei sotterranei da cui tra l’altro proveniva un forte odore a causa dei prodotti avariati. Sono state inoltre rilevate numerose violazioni amministrative, tra cui l'esposizione di prodotti senza prezzo, non confezionati e non tracciabili, frigoriferi senza termometri a lettura esterna e anche il mancato utilizzo di contenitori per rifiuti con apertura a pedale.
La titolare del locale denunciata e multata – La titolare del locale di Torino è stata denunciata per vendita di alimenti in cattivo stato di conservazione e frode nell'esercizio del commercio e dovrà pagare una multa di circa 28000 euro. Nel capoluogo piemontese i controlli straordinari del territorio, disposti dal questore Francesco Messina, si sono sviluppati nella zona di piazza Cavour, Murazzi del Po, piazza Vittorio Veneto, corso Cairoli, allo scopo di verificare il corretto comportamento di titolari e gestori degli esercizi pubblici. Controllato anche il Movida Deep Club-Ibiza party di Torino, in via Bonafous, in cui sono stati trovati 5 clienti con precedenti per droga.