Terza prova: per il 47% dei maturandi è la più difficile

Giornata di terza prova per quasi 500mila studenti. Molti di loro considerano il "quizzone" l'appuntamento più difficile dello scritto. E' questo quanto emerge da un'indagine condotta da Studenti.it e SWG su un campione di circa 700 maturandi. Il 47% degli intervistati ha infatti dichiarato di considerare il quizzone "più difficile delle altre prove". Il 29% lo reputa "difficile come altre". Per l'11% è più facile delle altre perché nel corso dell’anno hanno svolto in classe delle simulazioni; mentre per l’12% è più facile delle altre prove perché i professori hanno già informato i maturandi sugli argomenti che saranno trattati nella prova.
L'anno scorso la maggioranza relativa dei maturandi (il 33%) aveva dichiarato di considerare la terza prova un po' più facile delle altre perché durante l'anno si era "allenata" con qualche simulazione.
Intanto sui social network arrivano i messaggi dei primi reduci. Pina scrive su facebook "E anke la terza prova è andata…ultimo sforzo…"; e anche Antonio non vede l'ora che tutto finisca: "e anke la terza prova è andata…na kiavc…ma l'importante è ke è andata ihih…ora solo gli orali…e finalmente venerdi finisce tutto…asfààà!!!!"; Samanta invece è un po' delusa: "che schifo di terza prova!.. cmq è andata anche questa…". Il commento più ricorrente su facebook è però il seguente: "E anche la terza prova è andata" (ovviamente con abbondanza di puntini sospensivi, emoticon etc.).
La temuta terza prova è stata introdotta nel 1998 ed è un test multidisciplinare che tratta in modo sintetico i diversi argomenti che il candidato ha studiato durante l’ultimo anno di scuola. L’obiettivo è quello di sondarne la preparazione su quattro o cinque materie scelte, appunto, tra quelle previste nel programma didattico del quinto anno. Nello specifico per ogni singola materia vengono proposte una serie di domande a risposta aperta o a risposta multipla, o vengono proposti al candidato casi pratici o professionali o, ancora, sviluppo di alcuni progetti.