Tempesta su Genova: lavatrice va a fuoco in casa dopo un fulmine, residenti sfollati

Una tempesta di pioggia, fulmini e vento si è abbattuta ieri su Genova, in allerta arancione dalla mezzanotte, tra le 2 e le 5 del mattino. Alberi abbattuti, allagamenti, blackout, auto danneggiate, intensa fulminazione e una tromba d'aria che si è abbattuta a Genova Pra' scoperchiando il tetto di un capannone. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco per alberi caduti o pericolanti in via Sturla, via Fillak, via Albaro e in molte altre zone della città. Segnalate tra le diverse situazioni un albero crollato in corso Torino a Genova e un altro a Traso basso lungo la strada che porta a Bargagli. Mentre sempre a causa del maltempo semafori spenti in piazza Dinegro.
Lavatrice va a fuoco dopo un fulmine
Nella zona collinare di Genova un fulmine ha centrato l'impianto elettrico di un'abitazione e una lavatrice ha preso fuoco. Gli abitanti sono stati fatti sfollare dai Vigili del fuoco. Problemi all'illuminazione pubblica e agli impianti semaforici. Poco dopo l'alba la struttura temporalesca si è divisa in due parti, una diretta verso l'entroterra di Sestri Levante, l'altra è tornata verso Genova. Il casello autostradale di Masone sulla A26 è stato chiuso al traffico in entrambe le direzioni per uno smottamento. La riapertura è avvenuta prima delle 8 dopo la verifica dei tecnici di Autostrade.
Allerta meteo Liguria
L'Arpal ha emanato l'allerta meteo sulla Liguria, gialla fino alle ore 9 di oggi lunedì 7 settembre sul Ponente (Zona A), arancione fino alle ore 12 del 7 settembre sul resto della Liguria (Zone B, C, D, E). Allerta che in queste zone diventerà poi gialla fino alle 15.