video suggerito
video suggerito

Studenti italiani al freddo in classe: 1 su 2 denuncia mancanza dei riscaldamenti

Secondo un sondaggio di Skuola.net molte scuole italiane sono prive di riscaldamento a causa di impianti guasti o perché la scuola non può permettersi di accenderli.
A cura di A. P.
27 CONDIVISIONI
Immagine

La maggior parte degli studenti italiani è costretta a seguite le lezioni in classe completamente al freddo magari arrangiandosi con sistemi artigianali. È quanto emerge da un sondaggio realizzato dal portale Skuola.net su circa seimila studenti del bel Paese per capire come funzionano i servizi di riscaldamento in classe. Il quadro che ne esce fuori infatti è tutt'altro che incoraggiante con aule prive di termosifoni o impianti di riscaldamento perché rotti o mal funzionanti poiché la scuola non può permettersi di ripararli o semplicemente spenti perché la scuola non ha i soldi per coprire i costi di funzionamento. Secondo il sondaggio, su ben 6mila studenti solo il 30% sostiene che a scuola ci sia la giusta temperatura, mentre un ragazzo su due studia al freddo a scuola e uno su sei addirittura lamenta il problema opposto: cioè che i termosifoni sono settati male e quindi sono troppo caldi.

I rimedi degli studenti

Ai ragazzi a questo punto non resta che trovare soluzioni momentanee come quella di restare tutta la mattinata in aula con giacconi, sciarpe e cappello e c'è chi addirittura si è attrezzato comprando coperte da usare a scuola. Sempre secondo il sondaggio di Skuola.net la coperta da casa infatti è il rimedio escogitato contro il freddo dal 7% degli studenti, mentre 4 su 10 si vestono appositamente più pesante per andare a scuola ed infine 1 su 2 tiene indosso il cappotto anche durante le lezioni. Non manca però chi ignorando qualunque norma sulla sicurezza va in classe addirittura portandosi la stufa.

 

27 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views