video suggerito
video suggerito

Strage treni, le vittime: Salvatore Di Costanzo, 56 anni, era un allenatore di calcio

Bergamasco, di 56 anni, Di Costanzo era agente di commercio e allenatore di calcio. Il suo momento di massima notorietà da mister l’aveva conosciuto sulle panchine di Stezzanese e Brusaporto, con le quali aveva conquistato due promozioni in Eccellenza.
A cura di Biagio Chiariello
81 CONDIVISIONI
Immagine

Salvatore Di Costanzo, 56 anni, di Campagnola, quartiere di Bergamo. E’ una delle vittime della sciagura ferroviaria avvenuta ieri mattina. Agente di commercio, era partito dall’aeroporto di Orio per Bari, e poi diretto ad Andria per un appuntamento di lavoro. Il suo corpo senza vita è stato riconosciuto questa mattina dal figlio Marco, accorso in Puglia nella serata di ieri dopo che del padre si erano perse le tracce.

Molto conosciuto anche nel mondo del calcio, nell’ultima stagione calcistica Di Costanzo aveva allenato la Verdellinese, squadra di Prima Categoria, e nella prossima annata avrebbe dovuto prendere la guida del Casazza. In passato Di Costanza aveva conosciuto anche le Serie superiori, sulle panchine di Stezzanese e Brusaporto, con le quali aveva conquistato due storiche promozioni in Eccellenza. Nell’agosto del 2013 aveva salutato Bergamo per provare un’inedita esperienza nel calcio moldavo, all’Ungheni, ma dopo pochi mesi era tornato in Italia.

L’ultimo contatto l’aveva avuto alle 10.45 circa, con un messaggio inviato ad un amico. Poi il nulla. Il nome del 56enne non figurava inizialmente nell'elenco delle vittime perché le salme, per l'appunto, non erano state tutte riconosciute dai parenti. Fino a stamattina con la conferma del dramma.

81 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views