video suggerito
video suggerito
Omicidio Chiara Poggi: il delitto di Garlasco

“Stesa in fondo alle scale”: cosa c’è scritto sull’appunto del padre di Andrea Sempio trovato in auto

Oggi al Tribunale del Riesame a Brescia si discuterà della richiesta di ricorso presentata dalla difesa dell’ex pm Mario Venditti (indagato per corruzione in atti d’ufficio) contro i provvedimenti presi anche in merito alle perquisizione dello scorso 26 settembre. Quel giorno venne sottoposta a perquisizione non solo la casa dell’ex procuratore di Pavia ma anche quella dei genitori di Andrea Sempio. Ecco cosa trovarono le forze dell’ordine.
A cura di Giorgia Venturini
12 CONDIVISIONI
Andrea Sempio a Quarto Grado
Andrea Sempio a Quarto Grado
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

La Procura di Brescia sta indagando per cercare indizi o qualsiasi prova che confermi o smentisca l'accusa di corruzione in atti d'ufficio nei confronti di Mario Venditti, l'ex procuratore di Pavia che nel 2017 aveva chiesto e ottenuto l'archiviazione le prime indagini nei confronti di Andrea Sempio, l'attuale indagato dagli inquirenti di Pavia per omicidio in concorso nel delitto di Chiara Poggi.

Secondo gli inquirenti, Venditti avrebbe "ricevuto una somma indebita di denaro, nell'ordine di 20-30mila euro, per favorire Andrea Sempio nell'ambito del procedimento penale di cui era co-titolare in qualità di procuratore aggiunto della Repubblica". Tutto smentito dall'ex procuratore e dai legali dei Sempio che sostengono che quella cifra sia servita a pagare le spese legali piuttosto che per pagare una corruzione. Sono in corso tutti gli accertamenti del caso. Intanto oggi 13 ottobre al Tribunale del Riesame a Brescia c'è l'udienza dopo che la difesa di Venditti ha presentato ricorso sul decreto di perquisizioni dello scorso 26 settembre.

Quel giorno i carabinieri e Guardia di Finanza si presentarono nelle casa di Venditti, in quella dei genitori e degli zii di Andrea Sempio e nelle abitazioni dei due appartenenti alla polizia giudiziaria durante le indagini del 2017. Ma cercavano cosa e soprattutto cosa trovarono? Leggendo il verbale di perquisizione delle forze dell'ordine scritto al termine del sopralluogo a casa dei genitori di Andrea Sempio sono state perquisite le stanze ma anche le due auto, una Suzuki in uso ai genitori e una Panda in uso all'attuale indagato.

Dalle perquisizioni di auto e casa le forze dell'ordine hanno fatto verifiche sull'estrazione conto di Sempio delle operazioni dal 2016 al 2019. Nel dettglio, hanno trovato la ricevuta del bonifico di 6.349 fatto a Luciano Garofano per la consulenza del 2017 e le pagine della consulenza. Così come due ricevute di prelievi in contanti: una del 29 dicembre 2016 di 2mila euro e una del 26 gennaio del 2017 di 3mila euro.

Le ricerche si sono concentrate anche su un quadernino trovato nel cassetto del mobiletto del soggiorno con su scritto cifre e i nomi di Massimo Lovati e Angela Taccia, ovvero i due legali di Andrea Sempio. In camera dell'indagato inoltre è stato trovato il libro di Gian Luigi Tizzoni (ovvero l'avvocato dei Poggi) dal titolo: "Processo Garlasco: diritto alla verità". All'interno un foglietto di carta con scritto cifre e questa volta i nomi di Lovati e Garofano.

Ma soprattutto – come si legge nel verbale – è stato trovato all'interno del portaoggetti dello sportello passeggero anteriore dell'auto Suzuki un biglietto con appunto: "118 stesa sul pavimento in fondo alle scale Stasi chiama cc 12-13". Giuseppe Sempio, ovvero il padre dell'indagato, ha detto di averlo scritto lui. E un altro appunto, questa volta di Andrea Sempio, che inizia con "Chiamate vs Fisso Poggi".

Infine in casa, la fotocopia con timbro di avvenuta deposito del 24 maggio 2017 della cancelleria della procura di Milano relativa alla denuncia sporta dello studio legale Giarda (ovvero ex legali di Stasi). E la relazione dei carabinieri di Parma del 2007 sull'omicidio di Chiara Poggi. Resta ora da capire se qualcosa preso dall'abitazione possa essere utile alle indagini.

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views