video suggerito
video suggerito

Scuola: per ora solo 3mila docenti dicono sì all’immissione in ruolo

Il termine ultimo per decidere scade l’11 settembre, ma per ora solo un minoranza dei 9mila interpellati ha confermato al propria disponibilità.
A cura di Antonio Palma
2 CONDIVISIONI
Immagine

A conti fatti non sembra aver avuto un grande successo tra i docenti precari la nuova immissione in ruolo proclamata dal Ministro dell'Istruzione Stefania Giannini nell'ambito della riforma della Buona Scuola. Al netto delle critiche al sistema previsto dalla riforma voluta dal Governo, infatti, solo un docente precario su tre ha accettato per ora la nomina ricevuta lo scorso 2 settembre all'apertura delle procedure. Il tempo a disposizione per pensarci c'è ancora visto che i dieci giorni lasciati dal Ministero per la decisione scadranno alle 23:59 dell'11 settembre prossimo, ma per ora solo 3mila e 700 hanno risposto affermativamente alla proposta ricevuta dal cervellone elettronico che ha smistato i docenti fra i vari istituti scolastici del Paese. Come ha spiegato lo stesso ministro Giannini, i contratti proposti sono stati quasi 9mila, quindi il numero di chi ha accettato in percentuale è relativamente basso.

Del resto scegliere tra trasferirsi a centinaia di chilometri di distanza da casa, magari lasciando la famiglia, o rinunciare all'occasione è una scelta davvero difficile. Proprio i trasferimenti forzati in altre città per ottenere la cattedra definitiva ha aperto un dibattito molto acceso tra precari e governo. Del resto il Ministero dell'Istruzione è stato intransigente sottolineando più volte che coloro che non accetteranno l'incarico verranno depennati dalle graduatorie ad esaurimento o da quelle dei concorsi perdendo ogni prerogativa. I sindacati però sono già sul piede di guerra pronti ad azioni collettive e ricorsi al minimo segno di errori o incongruenze nei criteri delle nomine.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views