85 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Sciopero 6 maggio 2011: iniziative e manifestazioni nelle varie città

Studenti e precari si preparano alla giornata di protesta di domani organizzando iniziative e manifestazioni in punti strategi delle città.
A cura di Biagio Chiariello
85 CONDIVISIONI
sciopero-generale-6-maggio-2011

Nuovo venerdì nero per i lavoratori italiani. La Cigl ha indetto uno sciopero generale per domani 6 maggio con l'obiettivo di chiedere risposte concrete al governo su fisco e lavoro (per maggiori informazioni rimandiamo al post su info e orari dei disagi nelle maggiori città d'Italia).

Studenti e precari si preparano alla giornata di protesta organizzando iniziative e manifestazioni in punti nevralgici delle città. Allo sciopero generale aderirà tutto il settore del pubblico impiego e  il mondo della scuola: "Sono in programma azioni dimostrative"annunciano gli studenti di Roma, dove i trasporti saranno fermi per 4 ore. I ragazzi di scuole medie, superiori e università si sono dati appuntamento alle 11.30 in zona Porta Pia, per "fare breccia nel muro dell'indifferenza delle istituzioni". La manifestazione principale, invece, avrà luogo da piazza dell’Esquilino al Colosseo, ma ci saranno cortei per ogni singola provincia del Lazio.

A Milano l'appuntamento è alle 9 ai bastioni di Porta Venezia, per il corteo che toccherà Piazza Cinque Giornate, dove verrà deposta una corona di fiori dedicata ai lavoratori ed alle lavoratrici in memoria dei 150 anni dell'unita' d'Italia, porta Vittoria dove il corteo si fermerà per 5 minuti davanti alla sede del Tribunale di Milano in segno di solidarietà ai magistrati milanesi, dopo gli ultimi attacchi del Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che hanno costretto al richiamo alla misura di Giorgio Napolitano. Il corteo proseguirà per piazza Fontana dove sarà adagiata una corona per commemorare i caduti della strage del 12 dicembre 1969. La manifestazione terminerà in piazza Duomo dove si terrà un comizio dei delegati di vari luoghi di lavoro, un rappresentante degli studenti, un rappresentante del comitato acqua pubblica, in vista del prossimo Referendum sull'acqua.

A Napoli la manifestazione principale partirà da piazza San Francesco, nei pressi di piazza Garibaldi, mentre l'intervento conclusivo di Susanna Camusso sarà in Piazza Dante.

85 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views