Pullman esce di strada sulla A13, cinque morti e numerosi feriti (VIDEO)

AGGIORNAMENTO 14.20 – Identificate quattro delle cinque vittime. Sono state identificate quattro delle cinque vittime dell’incidente, tutte originarie di Aprilia: Gianfranco Gruosso, 42 anni, Settimio Iaconianni, 75, Maria Aronica, 57, e Roberto Arioli, 57 anni, presidente dell’Associazione Carabinieri di Aprilia. La quinta vittima ancora non identificata è una donna di circa 60 anni. Per quanto riguarda i feriti, l’ultimo bilancio parla di 18 persone, cinque di queste in codice rosso, trasportate nei diversi ospedali della zona. Secondo quanto si è appreso, all’ospedale di Padova è atteso l'arrivo del Comandante generale dell’Arma, Generale C.A. Leonardo Gallitelli, che farà visita ai feriti e renderà omaggio alle vittime.
AGGIORNAMENTO 13.30 – Il Bilancio ufficiale è di 5 vittime e sedici feriti. Secondo quanto si apprende dall'Arma dei Carabinieri il bilancio finale dell'incidente è di cinque morti e sedici feriti di cui cinque in prognosi riservata, ferito solo lievemente l'autista del pullman. Tra le vittime tre erano di Aprilia, in provincia di Latina; una era di Roma; una risulta nata in Svizzera. Da Autostrade per l'Italia fanno sapere che il tratto della A13 chiuso per le operazioni di soccorso e la rimozione del mezzo è stato riaperto da poco e la circolazione è tornata normale.
AGGIORNAMENTO 12.35 – Le vittime sarebbero cinque, i feriti dieci Le vittime accertate sarebbero cinque, tutti ex carabinieri in congedo, diversamente da quanto comunicato in precedenza. I feriti trasportati negli ospedali del padovano sono invece una decina di cui cinque con prognosi riservata.
AGGIORNAMENTO 11.10 – Ancora un'altra vittima del terribile incidente di questa mattina sulla A13, mentre i soccorsi continuano e il mezzo è stato recuperato dalla scarpata. Ancora non si conoscono i nomi delle vittime anche se alcuni di loro sicuramente provengono da Aprilia nel Lazio da dove era partito il pullman diretto al 22esimo raduno dell'Associazione nazionale carabinieri. Intanto tutti i festeggiamenti in programma a Jesolo sono stati annullati in segno di lutto dagli organizzatori.
AGGIORNAMENTO 10.50 – Sale a cinque il numero delle vittime.I soccorritori hanno individuato un altro corpo senza vita tra le lamiere del pullman, così come si temeva aumenta il bilancio delle vittime mentre sono in arrivo anche i sommozzatori dei Vigili del Fuoco per accertare che nessuno sia finito nelle acque del canale di scolo. Secondo i primi rilievi il mezzo si sarebbe ribaltato su un fianco per cause ancora da accertare continuando la sua corsa per alcuni metri prima di finire nella scarpata.
AGGIORNAMENTO 10.30 – Individuata la quarta vittima. I Vigili del fuoco avrebbero estratto dalle lamiere la quarta vittima dell'incidente stradale anche se le operazioni di soccorso sono ostacolate dalla posizione del mezzo volato giu nella scarpata. L'autostrada A13 intanto è stata chiusa al traffico nel tratto tra Abano Terme e Padova Sud.
I Video dei primi soccorsi
Gravissimo incidente questa mattina sull'autostrada A13 che collega Bologna a Padova all'altezza del comune di Legnaro in provincia di Padova, un pullman con a bordo più di venti persone è uscito di strada causando numerosi feriti e alcuni morti. Al momento non ci sono notizie certe sui morti, ma i Vigili del Fuoco intervenuti sul posto avrebbero già estratto alcuni corpi e stanno lavorando sulle lamiere del mezzo.
Dai primi rilievi il mezzo sarebbe uscito di strada autonomamente – A quanto riferiscono alcune fonti dell'Agenzia di stampa Ansa il pullman trasportava ex carabinieri e famigliari degli uomini dell'arma che erano diretti al ventiduesimo raduno nazionale del corpo militare in programma a Jesolo. Secondo le prime notizie numerosi sono i feriti e i corpi già estratti sarebbero tre ma si prevede che il bilancio possa aggravarsi nelle prossime ore. Secondo una prima sommaria ricostruzione dell'accaduto il pullman sarebbe uscito di strada autonomamente ribaltandosi su un fianco in un canaletto d'acqua che costeggia l'autostrada.