video suggerito
video suggerito

Previsioni meteo mercoledì 22 e giovedì 23 gennaio, maltempo al Centro-Nord: attese piogge e neve in quota

Atteso sull’Italia il passaggio di una nuova perturbazione atlantica che porterà maltempo al Centro-Nord tra le giornate di oggi, mercoledì 22 gennaio, e domani, giovedì 23. Non porterà fenomeni meteo particolarmente intensi: previste deboli piogge sparse e il ritorno della neve in quota sulle Alpi.
A cura di Eleonora Panseri
12 CONDIVISIONI
Immagine

Atteso sull'Italia il passaggio di una nuova perturbazione atlantica, la settima del mese, che porterà maltempo al Centro-Nord. Questa transiterà tra le giornate di oggi, mercoledì 22 gennaio, e domani giovedì 23, ancora fenomeni meteo che, tuttavia, non saranno particolarmente intensi.

In questi giorni è previsto anche il ritorno della neve sulle Alpi, ma i fiocchi cadranno soltanto a quote medio-alte. A partire da giovedì è atteso un rialzo termico, con valori che nella seconda parte della settimana saranno al di sopra della norma.

Dopo questa fase, venerdì 24 e sabato 25 gennaio il tempo sarà in prevalenza asciutto. Domenica 26 gennaio, invece, dovrebbe verificarsi un nuovo peggioramento al Nord e sulle regioni centrali tirreniche.

Meteo mercoledì 22 gennaio: torna la neve sulle Alpi sopra i 1000 metri

Per la giornata di oggi, mercoledì 22 gennaio, attesa l'alternanza tra sole e nuvole al Sud e nelle Isole, dove non sono previsti fenomeni. Sul resto d'Italia invece il tempo sarà nuvoloso o molto nuvoloso.

Su Nord-Ovest, Emilia, Toscana, Umbria e Lazio, in serata in estensione anche alle Venezie, dovrebbero arrivare deboli piogge sparse. Oggi torna la neve sulle zone alpine, dove cadrà al di sopra di 1000-1200 metri.

Le temperature massime subiranno un calo al Nord e nelle regioni centrali tirreniche, mentre saliranno in gran parte del Sud e Isole.

Le previsioni di giovedì 23 gennaio: piogge sparse su Nordovest e Centro

Giovedì 23 gennaio nuvole un po' ovunque, ma con schiarite al Sud e sulle Isole. Nel corso della giornata sono attese piogge sparse, sempre di debole intensità, su Alto Piemonte, Valle d’Aosta, Levante Ligure, Venezie, Emilia, Toscana, Umbria e Marche.

Ancora neve sulle Alpi, in questo caso al di sopra di 1500-1700 metri. Nella giornata di domani le temperature massime saranno in crescita quasi ovunque.

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views