Previsioni meteo 9 dicembre: tornano piogge, temporali e venti gelidi

Secondo le previsioni meteo del 9 dicembre, sarà un inizio di settimana all'insegna del maltempo quello che attende gli italiani nelle prossime ore. Dalla giornata di lunedì, infatti, una perturbazione di origine nord-atlantica si affaccerà sulla penisola riportando piogge, temporali e nubifragi, accompagnati da forti venti gelidi che causeranno un repentino calo termico su molte regioni del Paese. Le prime ad essere interessate saranno le regioni di Nordest e del Centro sud poi il maltempo colpirà anche le regioni centrali adriatiche e quelle meridionali. Una situazione meteo destinata protrarsi anche nei giorni successivi quando il freddo si farà sempre più intenso tanto da portare anche la prima neve anche in pianura al centro nord e a quote medio-basse sull'Appennino.
Previsioni meteo lunedì 9 dicembre
Le previsioni meteo per lunedì 9 dicembre indicano dunque il ritorno del maltempo sul molte zone della Penisola che sarà interessata da un generale e deciso peggioramento da nord a sud. A parte le regioni Nord occidentali, che avranno ampie schiarite grazie ai venti, infatti, l'Italia sarà generalmente ricoperta dalle nubi che in alcuni casi si trasformano in piovaschi e in altri casi in veri e propri rovesci. Piogge e temporali sono previsti sul Nordest, l’alto Adriatico, sull’Emilia Romagna, il nord delle Marche, l’Umbria, la toscana e gran parte del versante tirrenico. Contemporaneamente avremo un fronte d'aria fredda dalle Alpi si dirigerà verso sud portando a un calo delle temperature. Nevicate son attese sulla Val d'Aosta e le aree di confine dell'Arco alpino centro occidentale oltre i 1000 metri.
Previsioni meteo 9 dicembre: allerta gialla in tre regioni
In base alle previsioni meteo disponibili, il dipartimento di protezione civile ha diffuso per la giornata di lunedì 9 dicembre una allerta meteo gialla per alcun settori di tre regioni: parte di Veneto, Toscana e Basilicata. Ne dettaglio prevista allerta per ordinaria criticità per rischio idraulico in Veneto nelle zone Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige: Ordinaria criticità per rischio idraulico e Rischio Temporali , invece , per la Basilicata e la Toscana
Previsioni meteo per martedì
Secondo le previsioni per martedì, il tempo migliorerà sul resto del Nord e in Toscana mentre continuerà ad essere nuvoloso nelle altre regioni dove saranno possibili piogge fin dal mattino, e a tratti anche intense, sul medio Adriatico e sul basso Tirreno. Nel corso del giorno peggiorerà anche sul resto del sud dove avremo un intensificazione delle piogge dal pomeriggio – sera. Anche i venti continueranno a soffiare sin dal mattino con possibili raffiche di burrasca sulle regioni centrali. Come conseguenza avremo temperature massime in rialzo al Nord e in calo nel resto del Paese. Nevicate saranno possibili sempre oltre i 1000 metri ma no solo sulle Alpi ma anche sull’Appennino centrale e sui rilievi della Campania.