Previsioni meteo 4 dicembre, arriva il freddo: netto calo delle temperature in tutta Italia

Sole al Nord, qualche pioggia al Centro e al Sud: le previsioni meteo per mercoledì 4 dicembre non sembrano evidenziare condizioni particolarmente critiche su molte regioni italiane, ma si prevede un abbassamento delle temperature minime e massime. Con un calo più marcato su alcune zone della Penisola. Il servizio meteo dell’Aeronautica militare sottolinea come al Nord siano previsti addensamenti compatti su aree alpine e prealpine e Liguria occidentale, ma in rapido dissolvimento. Cielo sereno o poco nuvoloso altrove, ma con un aumento delle velature soprattutto sulle regioni occidentali.
Previsioni meteo 4 dicembre, piogge al Centro e al Sud
Sulle regioni adriatiche e sulla Sardegna orientali si prevedono nubi con piogge e rovesci che, comunque, dovrebbero riguardare soprattutto l’isola. Cielo poco nuvoloso sul resto del Centro. In tarda mattinata si dovrebbe registrare un aumento delle nubi sulla Sardegna, con piogge anche intense nel pomeriggio. Un aumento delle velature si dovrebbe registrare sul resto del Centro nel pomeriggio.
Cielo poco o parzialmente nuvoloso nella mattinata, con deboli fenomeni piovaschi su Sicilia e Calabria ionica, per quanto riguarda il Sud. Nel pomeriggio, invece, si prevede un aumento della nuvolosità che riguarderà soprattutto la Sicilia: previste piogge e rovesci con un aumento serale, con tanto di temporali che potrebbero colpire anche le altre regioni ioniche. In serata peggioramento anche sulla Campania, con possibili rovesci lungo le aree costiere.
Previsioni meteo, temperature in calo
Sono in decisa flessione le temperature minime su tutta l’Italia. Unica eccezione la Sardegna, dove si prevede un aumento, e la Sicilia, con una situazione stabile. Non dovrebbero variare, invece le massime sulle aree alpine e prealpine, mentre dovrebbero diminuire altrove. Per quanto riguarda i venti, saranno orientali al centro-sud, da moderati a forti sulle isole e moderati per le altre regioni tirreniche del Centro e del Sud, deboli sul resto del Mezzogiorno. Qualche raffica di burrasca si potrebbe invece registrare sulla Liguria.