Positivo al Coronavirus, usciva per portare a spasso il cane: denunciato 60enne

Un uomo risultato positivo al tampone del Coronavirus è stato individuato mentre portava a spasso il cane nonostante il divieto di uscire di casa se ammalati. L’uomo è stato denunciato dalle autorità competenti. La vicenda è avvenuta nella serata di sabato 21 marzo ad Anzio, sul litorale laziale. Secondo quanto ricostruito, l’uomo, un sessantenne, lo scorso 14 marzo era risultato positivo al tampone per il Covid-19 e quindi avrebbe dovuto rispettare l’obbligo dell’isolamento domiciliare per evitare di contagiare altre persone, ma invece usciva regolarmente di casa, tra l’altro senza alcun dispositivo di protezione, per portare a spasso il cane. L’uomo è stato fermato dai militari della stazione Lavinio lido di Enea, che hanno scoperto la sua positività al termine dei controlli effettuati. Così il sessantenne è stato denunciato per inosservanza del decreto emanato dalla presidenza del Consiglio per contrastare l’epidemia di Covid-19 nel nostro Paese e per diritto colposo contro la salute pubblica.
Coronavirus Roma, ieri 86 denunce
A Roma ieri sono state 86 le denunce e la maggior parte hanno riguardato spostamenti senza un valido motivo. Molteplici le scuse dei fermati in cerca di attenuanti, dalla più banale di un ragazzo che attraversava la città perché sentiva la mancanza della fidanzata, o quella di un settantenne che, fermato a passeggio a piazza di Spagna, ha dichiarato di essere uscito a comprare il giornale, ma arrivava dal quartiere di Colli Albani, alla periferia est della città.
Coronavirus, record di denunce in Italia
Su tutto il territorio nazionale ieri le forze di polizia hanno controllato, in applicazione delle misure di contenimento del contagio, 208.053 persone e 11.068 sono state denunciate. Gli esercizi commerciali controllati sono stati 75.362, denunciati 142 esercenti e sospesa l'attività di 20 esercizi. Salgono dunque a 1.858.697 le persone controllate dall'11 al 21 marzo, 82.041 quelle denunciate per mancato rispetto di ordine dell'autorità, 1.943 per false dichiarazioni; 910.023 gli esercizi commerciali controllati e 2.119 i titolari denunciati.