video suggerito
video suggerito

Portofino in balia del maltempo: cede la piazzetta simbolo. Il borgo è isolato da giorni

Il borgo è diventato un’isola, non perché circondato dal mare ma a causa del maltempo che l’ha tagliato fuori dalla rete di comunicazione con il resto della Liguria. A preoccupare, ora, sono le condizioni del rio Fondaco. Nuovi allagamenti anche a Rapallo.
A cura di Biagio Chiariello
22 CONDIVISIONI

Immagine

Portofino senza pace. Il borgo dei vip è isolato dal 29 ottobre quando la mareggiata ha distrutto in più punti la strada che unisce il paese a Santa Margherita Ligure. Il paese in pratica è diventato un’isola: attualmente si può raggiungere solo via mare. “Ci siamo tirati su le maniche e da una settimana stiamo lavorando in condizioni di vita a cui non siamo abituati”, ha detto il sindaco Matteo Viacava.  Ma oggi un’altra brutta notizia: nella piazzetta, cuore del borgo, c’è stato un crollo a causa delle piogge cadute tra ieri e oggi che hanno fatto gonfiare il rio Fondaco che per raggiungere il mare corre sotto il selciato a ciottoli della piazza. L'area è stata interdetta. L’unica strada che ci arriva è un percorso forestale di soccorso non accessibile alle auto”, spiega Antonio Biondillo della Protezione Civile.

Sempre nel Genovese, a Rapallo, sono stati segnalati allagamenti: secondo il sindaco Carlo Bagnasco a causarli sarebbero stati gli yacht che la mareggiata del 29 ottobre ha fatto arrivare fino alle foci dei torrenti ostruendoli. Molti i negozi danneggiati. “È stata in parte ripristinata la circolazione ferroviaria nel levante ligure andata in tilt nelle prime ore della mattina a causa della caduta di un muro di contenimento della strada soprastante alla linea ferroviaria nella stazione di Santa Margherita. Fortunatamente non ci sono stati feriti, ma le forti piogge e il maltempo degli ultimi giorni hanno messo a dura prova il nostro territorio dal punto di vista idrogeologico. Al momento i treni procedono su un unico binario invece di due, a causa dei lavori necessari per la messa in sicurezza”, ha spiegato l’assessore ai Trasporti di Regione Liguria, Gianni Berrino, in riferimento al deragliamento di un carrello di un treno vicino la stazione del levante ligure che negli ultimi giorni è stata bersagliata dal maltempo.

22 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views