video suggerito
video suggerito
Omicidio di Pierina Paganelli a Rimini

Pierina Paganelli, oggi Dassilva in udienza. Figli della vittima chiamati a testimoniare: “Vivono mix di emozioni”

Saranno ascoltati oggi, lunedì 10 novembre, i figli di Pierina Paganelli, la 78enne uccisa con 29 coltellate nell’ottobrfe del 2023 a Rimini. A processo vi è Louis Dassilva, vicino di casa della vittima ed ex amante della nuora dell’anziana, Manuela Bianchi. Giuliano, Giacomo e Chiara Saponi, come spiega l’avvocato Lunedei a Fanpage.it, sono chiamati a testimoniare in aula insieme a Loris Bianchi, mentre nei prossimi giorni verrà sentita la nipote della donna, minorenne all’epoca dei fatti.
A cura di Gabriella Mazzeo
0 CONDIVISIONI
Pierina Paganelli e il figlio Giuliano.
Pierina Paganelli e il figlio Giuliano.
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Proprio questa mattina, lunedì 10 luglio, si terrà una nuova udienza per l'omicidio di Pierina Paganelli, la 78enne uccisa nell'ottobre 2023 a Rimini nel garage della sua abitazione in via del Ciclamino. La Corte d'Assise di Rimini ascolterà Giuliano, Chiara e Giacomo Saponi, i figli dell'anziana assassinata con 29 coltellate.

A processo vi è Louis Dassilva, vicino di casa ed ex amante della nuora della vittima, Manuela Bianchi. Il 35enne è l'unico indagato per il delitto, mentre Bianchi è indagata per favoreggiamento nei confronti dell'ex amante.

I figli di Paganelli chiamati a testimoniare

I figli di Paganelli saranno sentiti dalla Corte d'Assise che li ha voluti come testimoni durante il processo. Tra i punti più attesi c'è l'audizione di Giuliano Saponi, al centro delle indagini anche per l'incidente mortale avvenuto qualche mese prima della morte della madre, quando fu investito da un pirata della strada rimasto sconosciuto.

Secondo il pubblico ministero Daniele Paci, Dassilva avrebbe ucciso per proteggere il rapporto extraconiugale ed evitare che Paganelli, che aveva saputo della separazione tra il figlio e Manuela Bianchi, potesse riferire della loro storia alla moglie del 35enne, Valeria Bartolucci.

L'avvocato Monica Lunedei: "Giuliano, Chiara e Giacomo Saponi vivono emozioni contrastanti"

Presenti in aula insieme ai figli di Paganelli vi saranno i legali Monica, Marco Lunedei e Andrea Scifo. I familiari dell'anziana si sono costituiti parte civile. Nella giornata di oggi, lunedì 10 novembre, sarà ascoltato anche Loris Bianchi, fratello di Manuela, già sentita in incidente probatorio. La nipote dell'anziana, minorenne all'epoca dei fatti, sarà invece sentita nelle prossime udienze.

"Parleranno soprattutto i figli di Paganelli – ha spiegato a Fanpage.it l'avvocato Lunedei, che li assiste -. Non anticipiamo niente rispetto all'udienza che li vede come testimoni, ma si parlerà anche di alcuni punti di contatto tra l'incidente avvenuto ai danni di Giuliano Saponi a maggio 2023 e la morte della 78enne. Manuela Bianchi aveva sospettato già allora di Dassilva. Su quest'aspetto in qualche modo si tornerà".

Nelle prossime udienze, sottolinea la legale, la Corte potrebbe voler riascoltare Manuela Bianchi su questioni non legate a quanto già asserito in incidente probatorio. La donna potrebbe anche doversi confrontare in un faccia a faccia con Dassilva. "Se dovessero emergere cose nuove o dovessero esserci esigenze particolari, Manuela potrebbe essere ascoltata ancora. La Corte per ora si è riservata la decisione".

Il faccia a faccia con Bianchi, sottolinea Lunedei, sarebbe stato rifiutato proprio da Dassilva e dalla sua difesa in sede di incidente probatorio. "Dal nostro punto di vista una persona innocente non avrebbe avuto bisogno di discovery degli atti o di mantenere il paravento con chi da 30 ore lo sta accusando di aver trovato per primo il cadavere nel garage di via del Ciclamino. Per noi questo confronto avrebbe avuto senso allora, non dopo 6 mesi durante i quali Dassilva potrebbe essersi documentato sul caso, aver preparato una tesi o una versione da presentare. In questo modo il confronto perde ogni spontaneità".

"I nostri assistiti – conclude l'avvocato Lunedei, concentrandosi sullo stato d'animo dei figli della 78enne uccisa – stanno vivendo sentimenti contrastanti. Sicuramente aspettavano questo momento da tanto, sono comunque un po' agitati per il contesto dell'aula di tribunale. Sono invece tranquilli sui fatti, perché non hanno che da dire la verità. I timori più banali sono quelli di dover mantenere l'emozione, rispondere ad alcune domande cercando di non farla trionfare e guardare negli occhi l'uomo che è accusato di aver ucciso la loro mamma. Sono questioni estremamente umane".

La testimonianza della nipote nelle prossime udienze

La testimonianza dell'adolescente sarà significativa perché la giovane aveva raccontato fin dai primi istanti dopo il ritrovamento del cadavere della nonna di aver trascorso la serata insieme alla madre, Manuela Bianchi, e allo zio. Il suo racconto potrebbe contribuire a chiarire alcuni aspetti legati alla dinamica dell'omicidio. Per poterlo sentire, però, bisognerà aspettare le prossime udienze nell'aula di tribunale: i tempi per gli interventi dei figli di Paganelli, infatti, saranno ampi.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views