video suggerito
video suggerito
Terremoto in Emilia del 20 maggio 2012

Per i terremotati arriva la proroga della sospensione delle tasse

Sisma in Emilia Romagna, il ministro Catania: ”La proroga al 30 novembre della sospensione delle tasse è limitata, stiamo lavorando per spostarla oltre il giugno 2013 per chi ha subito effettivamente danni per il terremoto”.
A cura di Redazione
16 CONDIVISIONI
Dopo il via libera ottenuto alla Camera, i primi aiuti alle popolazioni terremotate sono definitivamente legge. Il provvedimento passa con 247 sì, 11 no e 4 astenuti. La Lega si astiene: “Il Governo doveva fare di più”.
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Terremoto in Emilia del 20 maggio 2012

"La proroga al 30 novembre della sospensione delle tasse è limitata, stiamo lavorando per individuare un criterio oggettivo che consenta di spostarla oltre il giugno 2013 per chi ha subito effettivamente danni per il terremoto". Così Mario Catania, . ministro alle Politiche agricole ieri in visita nelle zone dell'Emilia Romagna danneggiate dal violento sisma, apre ad una nuova proroga della sospensione imposte per chi ha subìto danni e non può oggettivamente pagare per ciò che non riesce più a produrre.    "Ci aspettavamo la delusione delle imprese per la scadenza del 30 novembre – ha precisato Catania – ma abbiamo fatto un grande sforzo per trovare risorse in una situazione finanziaria critica".

Le industrie che hanno ripreso solo in parte o addirittura non hanno ancora ripreso la produzione, chiedono infatti al governo un sostegno per evitare il crac.   "In un situazione delicata come quella della ricostruzione è necessario un ulteriore slittamento dei termini di versamento dei pagamenti per i soggetti effettivamente danneggiati, che hanno l'abitazione e/o le strutture lavorative inagibili e che in questa fase sono particolarmente esposti a problemi di liquidità finanziaria. È il commento della Coldiretti.

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views