Parma, riconosciuto lo status di famiglia a una coppia gay argentina

Per una coppia omosessuale sudamericana è arrivato oggi il riconoscimento a tutti gli effetti dello status di famiglia in Italia, anche se il loro matrimonio celebrato in Argentina un anno fa non è valido per il nostro Paese. La Questura di Parma ha rilasciato a uno dei due uomini il permesso di soggiorno in Italia per motivi familiari. L’uomo – si chiama Ruben Quiroga e si è sposato in Argentina con Pablo Torlaschi Barilari – potrà dunque restare regolarmente in Italia insieme al suo compagno. Al fianco dei due coniugi argentini ci sono stati per tutto l'iter burocratico le associazioni per i diritti degli omosessuali ma anche il comune di Parma. Da parte loro Ruben e Pablo hanno manifestato la loro felicità: “Siamo felici per l'esito della nostra vicenda – ha spiegato Pablo Torlaschi Barilari, argentino ma con cittadinanza italiana – Tutto è stato molto rapido e dobbiamo ringraziare la burocrazia italiana per avere accettato la nostra richiesta senza intoppi. Come viviamo in Italia? La gente quando diciamo che siamo sposati ormai vive la cosa senza problemi. Stiamo molto bene”.
Il commento del sindaco di Parma Federico Pizzarotti – Ha commentato il caso della coppia sudamericana anche il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, secondo il quale “il nostro paese è pronto”. “Si dovrebbe ormai uscire dai preconcetti che hanno caratterizzato il passato. Con la Chiesa di oggi, con l'insegnamento di Papa Francesco, non credo ci sarebbero problemi di dialogo. Più complessa invece la situazione dei nostri politici che hanno dei gravi limiti legati al passato. Ormai si tratta di una questione di civiltà e di affermazione dei diritti”, così il primo cittadino del Movimento 5 Stelle. Complessivamente secondo la rete Lenford sono una cinquantina i provvedimenti di rilascio del permesso di soggiorno per motivi familiari a coppie gay da parte delle questure italiane.