2.263 CONDIVISIONI
19 Febbraio 2019
15:22

Papà malato di tumore incontra la figlia appena nata poi muore

Brett Kinloch, un uomo di Linslade che è morto appena tre ore dopo la nascita di sua figlia più piccola.
A cura di Davide Falcioni
2.263 CONDIVISIONI

"Tutto andrà bene… le cose saranno diverse, ma andranno bene lo stesso". Sono state queste le ultime parole pronunciate da Brett Kinloch, un uomo di Linslade che è morto appena tre ore dopo la nascita di sua figlia più piccola.

Le condizioni di Brett sono precipitate una decina di giorni fa. L'uomo, malato di tumore al cervello in fase terminale, è stato ricoverato al Milton Keynes Hospital mentre sua moglie Nicole al Luton & Dunstable Hospital. Appena 50 minuti dopo il parto la donna è stata dimessa e, insieme alla bambina appena nata, ha raggiunto il marito nell'altro ospedale, appena in tempo per appoggiare il figlio sul petto del papà, che di lì a un paio d'ore sarebbe deceduto.

"E' stato tristissimo, ed effettivamente può sembrare orribile, ma sarebbe potuta andare molto peggio se mia figlia fosse nata un giorno dopo e suo padre non l'avesse mai potuta salutare. Mi conforta invece il fatto che così, anche se per pochissimo tempo, si sono potuti incontrare", ha raccontato Nicole ai quotidiani britannici, per poi ringraziare la straordinaria disponibilità di medici, infermieri e ostetriche, che le hanno dato il permesso di uscire dall'ospedale e portare la bimba appena nata al capezzale del padre poco prima che l'uomo morisse.

2.263 CONDIVISIONI
Gli incontri in carcere tra Matteo Messina Denaro, le sorelle e la figlia: “Non mi pento”
Gli incontri in carcere tra Matteo Messina Denaro, le sorelle e la figlia: “Non mi pento”
Il papà racconta le partite dell'Inter al figlio cieco:
Il papà racconta le partite dell'Inter al figlio cieco: "Gli trasmetto le mie emozioni allo stadio"
Si schianta contro un'auto col quad appena acquistato e muore a 52 anni
Si schianta contro un'auto col quad appena acquistato e muore a 52 anni
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni