Paga il conto di 11 euro del parrucchiere con 73 chili di grano

Sarà capitato anche a voi di dover pagare un lavoro ma non non avere soldi contanti a portata di mano. E' quello che è successo a Natale Ferraresi, un agricoltore 69enne di Ceneselli, in provincia di Rovigo: l'uomo, però, anziché andare al primo sportello bancomat, prelevare e pagare, è tornato a casa, ha caricato in macchina dei sacchi di grano e con quelli ha pagato il parrucchiere che gli aveva appena tagliato i capelli e che per quel lavoro aveva chiesto 11 euro. Il signor Ferraresi, come tutti gli agricoltori, conosce alla perfezione le quotazioni dei cereali e sa che ogni quintale viene pagato 15 euro: una cifra estremamente bassa, con la quale difficilmente si riesce a sopravvivere se non si abbinano altre colture.
Così, con un pizzico di ironia, il simpatico contadino ha pagato il parrucchiere con due sacchi di grano appena mietuto, pari a 73 chili, l'equivalente di 11 euro. "Fortunatamente non ha voluto pagarmi con balle di paglia – ha commentato simpaticamente il barbiere – mi avrebbe costretto alla chiusura momentanea del negozio. Tutto sommato qualche sacchetto di grano occupa poco spazio nel retrobottega ma, oltre le battute, è assolutamente incredibile quanto poco costi il grano in rapporto al costo reale della vita".