Olbia, panico in volo: fumo tra i passeggeri dopo il decollo, aereo compie atterraggio d’emergenza

Momenti di panico ieri sera intorno alle 20 a bordo di un volo Air Italy decollato dall'aeroporto "Costa Smeralda" di Olbia e diretto a Roma. Poco dopo la partenza la fusoliera del velivolo si è riempita di fumo e il comandante ha dovuto chiedere l'atterraggio d'emergenza. Il ritorno sulla pista sarda è avvenuto senza problemi e nessun passeggero è rimasto ferito.
I primi ad accorgersi del fumo sono stati proprio i passeggeri, che ne hanno segnalato la presenza al personale di bordo, il quale ha immediatamente avviato le procedure di sicurezza chiedendo a tutti di chinarsi sul pavimento per non inalare il fumo. Nel frattempo il comandante ha richiesto alla torre di controllo la possibilità di fare ritorno a Olbia. L'apparecchio, un Boeing 737-700 della compagnia ex Meridiana, che da tempo è impegnata in una complicata vertenza sindacale per il trasferimento e il licenziamento di dipendenti, è atterrato senza problemi.
Luisanna Porcu, una passeggera a bordo, ha raccontato a Radio Capital che il fumo si è diffuso a tutta la cabina e che alcuni passeggeri hanno accusato malori o crisi di panico. La donna ha parlato di "venti minuti di panico estremo. Nonostante tutto sia durato poco è sembrato interminabile". Porcu ha detto che i medici sono saliti a bordo, ma malgrado tutti sentissero la gola irritata e tossissero non ci sono state conseguenze.