video suggerito
video suggerito

Oggi funerali di stato dei carabinieri morti nell’esplosione, promossi con nuovi gradi: presenti Mattarella e Meloni

Diretta tv su Rai uno oggi pomeriggio alle 16 per i funerali di stato dei tre carabinieri uccisi a Castel D’Azzano: Valerio Daprà, Davide Bernardello e Marco Piffari. Presenti tutte le più alte cariche dello Stato, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. I tre militari saranno ricordati coi loro nuovi gradi dopo la promozione immediata “per meriti speciali”.
A cura di Antonio Palma
364 CONDIVISIONI
Immagine

È il giorno dei funerali di stato per i tre carabinieri uccisi a Castel D'Azzano, in provincia di Verona, nell’esplosione del casolare provocata dai fratelli Ramponi che non volevano lasciare la struttura da cui dovevano essere sgomberati. L’ultimo saluto a Valerio Daprà, Davide Bernardello e Marco Piffari nel pomeriggio di venerdì 17 ottobre, alle 16, nella Basilica di Santa Giustina a Padova alla presenza di tutte le più alte cariche dello Stato, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

I funerali dei tre carabinieri uccisi a Castel D'Azzano in diretta tv

I feretri dei tre carabinieri morti, avvolti con le bandiere tricolori, sono giunti a Padova, al Comando della Legione Veneto dell'Arma, nella serata di ieri dopo il picchetto d’onore dei colleghi. Le tre salme hanno lasciato l'obitorio del Policlinico veronese per raggiungere la camera ardente allestita al Comando Provinciale di Padova. Qui fino a mezzanotte e poi dalle 6 di oggi si sono susseguiti colleghi, autorità e semplici cittadini per un ultimo saluto ai tre militari. La camera ardente resterà aperta fino alle 14.

Nel pomeriggio infine le bare arriveranno nella Basilica padovana di Prato della Valle per i funerali, proprio di fronte alla sede del Comando interregionale dei carabinieri. Durante le esequie i tre saranno ricordati con i nuovi gradi dopo la promozione immediata “per meriti speciali” decisa dal comando dall’Arma: Il brigadiere capo Valerio Daprà, 56 anni, è stato promosso a maresciallo; il carabiniere scelto Davide Bernardello di 36 anni, è stato promosso ad appuntato; Il luogotenente Marco Piffari, 56 anni, è stato promosso a sottotenente.

Mattarella e Meloni presenti ai funerali

L’arrivo delle bare e la cerimonia funebre saranno trasmesse in diretta tv su Rai uno dalle 15.30. Ai funerali dei tre militari dell’arma saranno presenti il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni ma anche la seconda e terza carica dello Stato: il presidente del Senato Ignazio La Russa e quello della Camera Lorenzo Fontana. Con loro anche il ministro della difesa, altri rappresentanti governativi e moltissime delegazioni di partiti.

In occasione dei funerali dei carabinieri, il Governo ha proclamato due giorni di lutto nazionale mentre questa mattina in tutte le scuole italiane, all'inizio delle lezioni, si è tenuto un minuto di silenzio per commemorare Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello.

364 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views