Nonna Peppa compie 112 anni. Il segreto? Cantare, passeggiare sul mare e giocare a carte

Lei si chiama Maria Giuseppa Robucci, per gli amici e i conoscenti Peppa, e ieri ha compiuto la bellezza di 112 anni. Per l'occasione la donna di Poggio Imperiale, in provincia di Foggia, è stata nominata sindaco ad honorem. I concittadini le hanno organizzato una grande festa in comune e poi nella scuola elementare, dove bambini di oltre un secolo più giovani le hanno fatto gli auguri e regalato mazzi di fiori, mentre l'amministrazione comunale ha voluto addirittura omaggiarla con i fuochi d'artificio: "Chi l’avrebbe detto, tutta questa gente per una vecchina. Ma Dio ha voluto che io campassi ancora e non ho voluto deluderlo".
A chi le ha fatto la domanda di rito, cioè come si riuscisse a vivere fino a 112 anni, nonna Peppa ha spiegato sorridendo: basta non perdere le buone vecchie abitudini, come giocare a carte, passeggiare in rivala mare e cantare, ma anche ascoltare tanta buona musica. Peppa cammina benissimo e, malgrado la veneranda età, non indossa gli occhiali e legge correttamente. Talvolta è ancora costretta a sgridare il figlio Angelino, 86 anni, che sovente ritarda ad aprire il bar la mattina.
Giuseppa è nata il 20 marzo del 1903: ha attraversato due guerre mondiali, messo al mondo cinque figli. Ha otto nipoti e 13 pronipoti. E' la donna più anziana della Puglia e una delle tre più anziane d'Italia.