video suggerito
video suggerito

Muore mentre va a ritirare il premio del Gratta e Vinci: riscossa la somma e restituita alla famiglia

Andrea Molin, 63 anni, è morto in un incidente a Caselle di Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia, domenica scorsa. Pochi giorni dopo sul luogo dell’incidente un consigliere comunale, Fortunato Benfatto, ha trovato un tagliando del Gratta e Vinci. Il 63enne stava andando a ritirare il premio ma è deceduto nel tragitto. La somma è stata riscossa e consegnata ai familiari.
A cura di Eleonora Panseri
2.175 CONDIVISIONI
Andrea Molin (a sinistra); immagine di repertorio (a destra).
Andrea Molin (a sinistra); immagine di repertorio (a destra).

Andrea Molin, 63 anni, ex calciatore noto nel mondo del calcio dilettantistico veneto, è morto in un incidente lungo la strada regionale Noalese, a Caselle di Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia.

Domenica scorsa, 2 agosto, intorno alle 16, l'uomo era in sella al suo scooter quando il suo mezzo si è scontrato con un'automobile. L’impatto per il 63enne è stato fatale, a nulla sono serviti i tentativi di rianimazione eseguita dai sanitari del 118, giunti sul posto.

Secondo quanto è stato ricostruito dai quotidiani locali, Molin stava andando a incassare il premio di un "Gratta e Vinci" in un bar di Caselle. Il tagliando vincente è stato trovato pochi giorni dopo la tragedia durante un sopralluogo sul luogo dell'incidente dal consigliere comunale Fortunato Benfatto.

L'uomo ha raccontato di aver notato un piccolo oggetto bianco nel fossato a margine della carreggiata. In un primo momento aveva pensato si trattasse di un documento, ma poi ha scoperto che si trattava di un biglietto del Gratta e Vinci, risultato vincente, per una cifra di 200 euro. 

Il consigliere ha quindi deciso di riscuotere la vincita e di restituire l’intera somma ai figli della vittima. La consegna è avvenuta alla presenza del sindaco e di Benfatto.

"Un piccolo gesto ma che vuole rappresentare l’abbraccio di un’intera comunità a due figli che oggi si ritrovano a fare i conti con un dolore immenso. Non potevamo restare indifferenti", ha detto il consigliere citato dal quotidiano La Nuova Venezia.

Andrea Molin lascia la moglie, i due figli e una nipote. I funerali del 63enne sono stati fissati per sabato 16 agosto, alle 9.30, nella chiesa di San Teonisto e Agostino, a Marano di Mira, luogo di nascita dell'uomo. Dopo l'ultimo saluto, sarà sepolto nel cimitero di Ballò di Mirano, dove vive uno dei figli e si trova l'ultima squadra in cui aveva giocato Molin.

2.175 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views