video suggerito
video suggerito

Morto Loriano Bagnoli, il patron di Sammontana aveva 86 anni: “Un pezzo dell’Italia industriosa del dopoguerra”

Loriano Bagnoli aveva fondato coi fratelli la storica azienda di gelati Sammontana trasformando la precedente attività artigianale del padre nel 1948. “Un pezzo di Empoli ci lascia. Un pezzo della Empoli industriosa, che nel dopoguerra ha spostato le macerie e ha costruito con sapienza e pazienza” ha ricordato il sindaco della città toscana.
A cura di Antonio Palma
327 CONDIVISIONI
Immagine

È morto all'età di 86 anni Loriano Bagnoli, patron della storica azienda di gelati Sammontana che aveva contribuito a fondare coi fratelli, trasformando la precedente attività artigianale del padre, portando il gelato italiano nel mondo. La notizia della sua scomparsa ha segnato oggi l’intera città di Empoli a cui era ancora fortemente legato.

Come ha scritto il sindaco dea cittadina toscana, con la morte di Loriano Bagnoli  "Un pezzo di Empoli ci lascia. Un pezzo della Empoli industriosa, che nel dopoguerra ha spostato le macerie e ha costruito con sapienza e pazienza. Con i suoi fratelli Renzo e Sergio ha costruito una realtà leader del settore, che ha portato il nome di questa città nel mondo".

La fondazione del gruppo Sammontana

Loriano Bagnoli aveva fondato il gruppo Sammontana con i suoi fratelli Renzo e Sergio nel 1948 trasformando il bar-latteria di famiglia, aperto dal padre Romeno nel secondo dopoguerra a Empoli. Con loro aveva creato una realtà leader del settore. Con la morte dei fratelli aveva assunto il comando dell’azienda diventandone presidente per decenni.

Una guida descritta da tutti come attenta al futuro ma anche ai lavoratori che è stata capace di passare la mano alla generazione successiva senza scossoni. Storica  l’introduzione del Barattolino, il formato “famiglia” che porta il gelato nelle case italiane a metà anni Cinquanta. Poi il boom con altri prodotti storici tra gli anni ‘60 e ’90 come Coppa Oro e Stecco Ducale.

Da tempo Loriano Bagnoli  non aveva più un ruolo attivo in azienda, ora guidata dai figli, ma era rimasto presidente onorario del gruppo non facendo mai mancare la sua presenza in ufficio e negli stabilimenti della produzione, nonostante la recente fusone del gruppo con Forno d’Asolo-Bindi avvenuta lo scorso anno.

“Oggi perdiamo un grande imprenditore"

Messaggio di cordoglio anche da parte del Governatore della Toscana Eugenio Giani che sui social ha dichiarato: “Oggi perdiamo un grande imprenditore toscano: Loriano Bagnoli, 86 anni, uno dei fondatori dell’azienda Sammontana, nata a Empoli e divenuta simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo del gelato. Con i fratelli Renzo e Sergio, ha trasformato una piccola gelateria artigianale in una realtà industriale che ha creato migliaia di posti di lavoro e ha portato il nome della Toscana nel mondo. Alla sua famiglia, ai dipendenti e a tutta la comunità di Empoli va la massima vicinanza da parte mia e della Regione Toscana. Grazie, Loriano, per aver creduto nella tua terra”.

I funerali di Loriano Bagnoli martedì a Empoli

I funerali di Loriano Bagnoli si terranno domani, martedì 4 novembre, alle ore 15:30, nella Collegiata di S. Andrea a Empoli (Firenze). La salma del presidente onorario e patron della Sammontana morto oggi all'età di 86 anni è stata trasferita nella tarda mattinata  nella sede empolese della Sammontana dove è stata allestita la camera ardente per l'ultimo saluto.

327 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views