“Mio figlio autistico escluso da scuola”, la battaglia di mamma Claudia per Francesco

Francesco è un ragazzo autistico di sedici anni che vive a Boves, in provincia di Cuneo. Da qualche tempo il suo nome è apparso su diversi quotidiani nazionali dopo che la sua mamma, Claudia Pirotti, ha denunciato quanto accaduto alla sua famiglia. E cioè che Francesco è rimasto a casa, “abbandonato” dalla scuola. La sua mamma, che si sta impegnando per mandarlo a scuola, inizialmente si è scontrata con un muro di silenzio ma ora la storia di Franci è diventata un caso mediatico nazionale forse qualcosa sta iniziando a muoversi, con i genitori del ragazzo che devono incontrare il provveditore, il direttore dell’ufficio scolastico regionale e gli insegnanti per cercare una soluzione. Claudia ha raccontato al quotidiano La Stampa che dopo le scuole elementari e medie suo figlio aveva iniziato a frequentare un istituto superiore. I primi giorni è stata la stessa Claudia, prendendo anche delle ferie dal lavoro, ad accompagnarlo in classe perché sapeva che il ragazzo aveva bisogno di vedere qualcuno che conosceva, “poi si abitua a stare da solo”.
Il caso di Franci troppo difficile da gestire – Dal 18 ottobre, però, il sedicenne è rimasto a casa: secondo la scuola, il suo è un caso troppo difficile da gestire. La mamma ha raccontato su Facebook quello che stava succedendo, del mancato passaggio del figlio alle superiori nonostante sia ancora in obbligo scolastico, e in poche ore è stato lanciato un hashtag dedicato al ragazzo autistico, #iosonoconfranci. Da ogni parte d’Italia tante persone hanno condiviso i loro selfie e messaggi di solidarietà. Una solidarietà ovviamente apprezzata dalla famiglia di Francesco, che però sa che ormai il suo anno è compromesso. “È il sistema che va cambiato, affinché non accada più a nessun altro ragazzo con le sue particolarità di essere escluso dal diritto allo studio”, ha detto la mamma.