Meteo, temperature estive fino a domani. Nel weekend pioggia al centronord

L'estate è iniziata ufficialmente da due giorni, il 21 giugno, e anche le temperature sembrano essersi finalmente adeguate alla stagione dopo settimane di incertezza, con i weekend che in diverse regioni d'Italia puntualmente volgevano al peggio con piogge e temporali. L'anticiclone africano "Scipione" ha conquistato gran parte del paese permettendo alla bassa pressione di farla da padrone sul Sud Italia, con temperature alte e quindi nella media della stagione.
Leggi le previsioni meteo di Fanpage
La situazione potrebbe però nuovamente cambiare, e ancora una volta ciò potrebbe accadere nel corso del weekend: correnti atlantiche decisamente più fresche causeranno un abbassamento delle temperature e porteranno una diffusa instabilità a partire dal pomeriggio di sabato, quando la pioggia cadrà abbondante in Piemonte, soprattutto nelle province di Torino e Cuneo, per poi spostarsi a est su Varesotto, Comasco e Milanese. Nel tardo pomeriggio tutto l'arco alpino e prealpino sarà interessato da temporali che non risparmieranno pianura veronese e vicentina, arrivando anche sul resto della Pianura Padana. Temprali pomeridiani anche lungo la dorsale appenninica. Anche il Sud Italia potrebbe essere caratterizzato da instabilità.
La situazione sarà simile domenica 26 giugno, quando i temporali interesseranno Padovano, Veneziano e Trevigiano. Nel corso del pomeriggio/sera l'instabilità sarà più accentuata sull'arco alpino e sulla Pianura Padana, mentre il centro-sud dovrebbe essere caratterizzato da una maggiore stabilità, soprattutto lungo la costa adriatica. Locali temporali anche al Sud, ma in questo caso saranno isolati solo sui rilievi e sul tarantino.