Meteo, maltempo a tratti invernale, peggiorerà a Sud: caldo solo nel weekend

Prosegue la fase di clima instabile sull'Italia. Nella seconda metà settimanale avremo infatti forti sbalzi termici: temperature in calo nel Meridione per estensione del maltempo, quindi nuovamente caldo per una consistente impennata dell'Alta Pressione africana, che dovrebbe rappresentare una breve tregua alla corrente fredda arrivata dall'ovest Europa. Per la giornata di oggi sono previste piogge sparse al Centronord, specie su versanti tirrenici, Sardegna e Nordest, occasionali sul Nordovest e più probabili tra basso Piemonte e Liguria. Non mancherà la neve, a che rimarrà collocata attorno ai 1000-1200 metri su Appennino settentrionale, Alpi e Sardegna, mentre sull'Appennino centrale tenderà a risalire verso i 1600 metri. Tempo più asciutto al Sud con schiarite prevalenti e punte di oltre 18°C.
La a situazione rimarrà instabile fino a giovedì quando ci sarà lo spostamento del maltempo nel Meridione, con precipitazioni localmente abbondanti che potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Le temperature caleranno. Da venerdì è atteso dunque un generale miglioramento ovunque seppur temporaneo, quando pare possa intervenire un promontorio d'Alta Pressione dal nord Africa. Sole e temperature in forte rialzo su tutte le regioni. Ma potrebbe essere solo un tregua temporanea, visto che nuove perturbazioni – con un freddo anche più pungente – rischiano di farsi nuovamente largo sul nostro territorio.